Foto dell'autore
12 opere 14 membri 1 recensione

Opere di Giovanni Di Capua

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

L'esaltazione acritica, impudente, petulante e persino vittimistica della lotta di liberazione, con una rappresentazione apocrifa e deviante della realtà effettuale italiana dopo l'8 settembre 1943, ha finito con l'assumere una connotazione propria di ogni fondamentalismo: la supponenza, l'intolleranza, la pretesa di imporre una visione esclusiva della vita di una società italiana che, invece, era ed è sempre più multiculturale, complessa, aperta. In ciò consiste il resistenzialismo, un ideologismo di derivazione soviettista che, offuscando le ragioni più varie e convincenti che confluirono nella lotta di liberazione, è stato e continua ad essere il peggior nemico della resistenza.
Rimuovendo il resistenzialismo,a sessant'anni da quegli eventi,senza più cedere al mito di un'unità che non vi fu mai ed,anzi,venne spesso contraddetta dalla violenza di partigiani comunisti contro partigiani democratici o senza partito,la resistenza -è la tesi di questo voume- riacquisterebbe il suo valore originario:di lotta per la libertà e l'indipendenza in un quadro di alleanze con l'occidente.
… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Jun 1, 2012 |

Statistiche

Opere
12
Utenti
14
Popolarità
#739,559
Voto
3.0
Recensioni
1
ISBN
7