Foto dell'autore

Opere di Devis Bonanni

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

Premesso che il libro è molto bello, scritto con grande capacità e cura, e che sicuramente Bonanni avrà un futuro come scrittore (mi sembra più incerto quello da agricoltore, ma è una mia impressione), premesso questo, che cos'ha di straordinario l'avventura di un uomo che sceglie di fare il contadino? Ce n'è solo uno in circolazione? Benché l'autore non idealizzi affatto il mestiere più antico del mondo (vd. Leotti, 2011) e non esprima la carica utopica dei suoi precursori preferiti Fukuoka e Thoreau, e in questo è sincero e misurato, manca l'obiettivo (a mio modesto parere) di spiegare, dettagliare, sostenere una scelta che non è solo di "mestiere", ma anche dichiaratamente ideologica: qualche riferimento scientifico e metodologico all'ecologismo, all'autosufficienza, alla frugalità, alla decrescita sarebbe necessario. Soprattutto parrebbe interessante conoscerne la personale elaborazione e sintesi dell'autore (che non dà segno di essere uno sprovveduto in merito). E una riflessione più puntuale e a tutto tondo sull'impossibilità di vivere al di fuori della società che si rifiuta (velatamente, a parte un anarchismo candidamente annunciato), pur descrivendo traiettorie di vita alternative o presunte tali, sarebbe altrettanto dovuta per onestà e coerenza intellettuale. Altrimenti si confermano la dote narrativa dell'autore e la normalità di una scelta non comune ma non rara e non diversa da chi fa l'agricoltore senza qualificazioni trendy.… (altro)
 
Segnalato
Tiziano_Tani | Oct 17, 2013 |

Statistiche

Opere
4
Utenti
12
Popolarità
#813,248
Voto
4.0
Recensioni
1
ISBN
5
Lingue
1