Immagine dell'autore.
21 opere 29 membri 1 recensione

Opere di Lorenzo Bedeschi

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1915
Data di morte
2006
Sesso
male
Nazionalità
Italy

Utenti

Recensioni

Primo conflitto mondiale, scompensi postbellici, crescenti tensioni nel mondo cattolico tra istanze democratico-sociali e posizioni antimoderniste, lotte agrarie sempre più violente e aspre specialmente nella Romagna, fascismo al potere: in questo quadro si colloca e opera don Giovanni Minzoni, l'arciprete di Argenta ucciso a bastonate dai fascisti di Ferrara il 23 agosto 1923, Di don Minzon i questo libro ricostruisce per la prima volta in modo organico e su documenti spesso inediti o sconosciuti i trentott'anni di vita, la formazione e lo sviluppo del pensiero, la psicologia, l'ininterrotto lavoro di animazione, « il rapporto fra lui e le cose , fra i suoi ideali religiosi e quelli politici, fra la sua messianica utopia e la brutalità dell'ambiente -: e coglie, nel suo scontro frontale e tragico con il nuovo regime, non già il frutto dell'imprudenza e impulsività di un focoso parroco di campagna, ma il risultato di un rifiuto morale e ideologico assolutamente consapevole e intransigente, Ovvero, « la fulminea immagine di ciò che al fascismo premeva dissolvere ». Ciò che ne scaturisce è il personaggio «per quello che è", con la sua mediocrissima formazione seminaristica,
con le sue ingenuità, i suoi slanci e la sua intolleranza, la sua fede incrollabile nell'azione, la sua straordinaria umanità, le sue crisi e contraddizioni : una figura, insomma, che si propone al lettore come punto di riferimento insostituibile per la comprensione della storia italiana di questo secolo.
… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Oct 17, 2014 |

Statistiche

Opere
21
Utenti
29
Popolarità
#460,290
Voto
½ 3.6
Recensioni
1
ISBN
2