Foto dell'autore

Ben Ami (1854–1932)

Autore di Between Hammer & Sickle

4 opere 21 membri 1 recensione

Opere di Ben Ami

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1854
Data di morte
1932
Sesso
male
Nazionalità
Russian Empire
Nazione (per mappa)
Belarus
Luogo di nascita
Moginev, Belarus

Utenti

Recensioni

Questo è un libro insolito e, a suo modo, audace. È insolito, innanzitutto, perché appartiene ad un ambito letterario quasi ignoto, quello della letteratura ebraica in lingua russa, convenzionalmente definita russo-ebraica. Questo ramo periferico della letteratura russa si è sviluppato nella seconda metà dell'Ottocento e comprende opere di diverso genere (narrativa, pubblicistica, poesia ecc.). Per quasi un secolo, la letteratura russo-ebraica è stata quasi del tutto dimenticata e solo recentemente è tornata ad essere oggetto di graduale riscoperta e di studio. Inoltre, il lungo racconto che qui presentiamo, a distanza di più di cent'anni dalla sua prima pubblicazione (1887), solo oggi compare per la prima volta in una lingua non ebraica. Proprio in tal senso, dunque, si tratta di una pubblicazione audace, di un testo che si ripropone coraggiosamente ad un pubblico diversissimo - per lingua, cultura e collocazione storica - dai lettori per cui fu pensato e scritto. Il cantore della sinagoga è opera di uno dei rappresentanti più significativi della letteratura russo-ebraica: Ben-Ami (in ebraico, «figlio del mio popolo», eloquente pseudonimo di Mordechaj Rabinovic^ (1854-1932). Ben-Ami fu, all'epoca sua, un grande provocatore, una figura oltremodo scomoda e controcorrente, un autore inquietante. Per questo, e per altre ragioni, egli fu scrupolosamente e felicemente dimenticato. Laura Salmon… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Nov 14, 2022 |

Statistiche

Opere
4
Utenti
21
Popolarità
#570,576
Voto
4.0
Recensioni
1
ISBN
1