Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Una revisione della Resistenza : al di là delle verità "ufficiali" (1999)

di Romolo Gobbi

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
215,288,876 (4)Nessuno
Aggiunto di recente daBiblioLorenzoLodi
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nonostante la stanchezza, dichiarata all'inizio del volume, nel tornare a occuparsi di Resistenza, l'autore aggiunge alle precedenti revisioni nuove provocazioni revisioniste.
Non ci fu nessuna "morte della patria" l'8 settembre del '43: gli ufficiali italiani non fuggirono per un "inconscio sciopero morale", né per un atto di "disubbidienza di massa", ma perché ubbidirono a un ordine esplicito "diffuso il 9 settembre dal ricostituito Governo Nazionale Fascista..., da un'autorità che avevano accettato per più di vent'anni in pace e in guerra". Anche la teoria della "zona grigia" come espressione dell'indifferenza della maggioranza degli italiani nei confronti della guerra tra fascisti e antifascisti viene smentita dall'autore, che invece sostiene la continuità della Repubblica Sociale Italiana con il regime fascista anche nel consenso, soprattutto perché ci fu "continuità di personale politico e di ideologia con i venti e più anni precedenti". Un libro provocatorio che intende volutamente andare controcorrente. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Oct 17, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Non si può fare una storia della resistenza senza premettere una breve storia del PCI durante il fascismo, perché questo
partito fornì la maggior parte dei quadri dirigenti del movimento di liberazione in Italia e soprattutto perché impresse
a tutta la vicenda la propria egemonia ideologica.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,598,924 libri! | Barra superiore: Sempre visibile