Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Wir Kinder vom Bahnhof Zoo : nach…
Sto caricando le informazioni...

Wir Kinder vom Bahnhof Zoo : nach Tonbandprotokollen (originale 1980; edizione 1990)

di Christiane F. (Collaboratore), Kai Hermann (Mitarb.)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,3953013,507 (4.06)8
Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni. La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale. Una testimonianza cruda, la fotografia di un'epoca.… (altro)
Utente:waa1
Titolo:Wir Kinder vom Bahnhof Zoo : nach Tonbandprotokollen
Autori:Christiane F.
Altri autori:Kai Hermann (Mitarb.)
Info:Hamburg Gruner Jahr 1990
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino. Un documento-verità sulla droga tra i giovani di Christiane F. (Contributor) (1980)

Aggiunto di recente dacharlottechapman, cherryplums, Amateria66, sofi_screwbb, CJ_77, prengel90
Biblioteche di personaggi celebriAstrid Lindgren
  1. 00
    Engel und Joe. Nach einer wahren Geschichte di Kai Hermann (Leishai)
    Leishai: Ein Buch über das Problemkind Joe und den Punk Engel, die sich ineinander verlieben, aber immer wieder Schwierigkeiten durch Engel's Drogensucht bekommen.
  2. 00
    La campana di vetro di Sylvia Plath (Smiler69)
    Smiler69: Another memoir about a woman on the path to self-destruction.
  3. 00
    Devotion and Disorder di Marie Cardinal (Cecilturtle)
  4. 00
    Sprecata: autobiografia di un'anoressica bulimica che e tornata alla vita di Marya Hornbacher (Cecilturtle)
  5. 00
    People Who Eat Darkness: The True Story of a Young Woman Who Vanished from the Streets of Tokyo and the Evil That Swallowed Her Up di Richard Lloyd Parry (akblanchard)
    akblanchard: Both books depict the seamy undersides of major cities.
  6. 00
    Christiane F.: la mia seconda vita di Christiane F. (tmrps)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 8 citazioni

Mostra 2 di 2
Come definire "bello" o "brutto" un libro del genere? Un testo che tutti dovrebbero leggere, il grido di aiuto di una generazione abbandonata che ha perso il diritto all'infanzia, un pugno allo stomaco che mi ha fatto riflettere, prima che sui problemi della società, su quello che voglio dalla vita e ciò che voglio lasciare a chi verrà dopo. ( )
  Amarillide | Mar 31, 2013 |
Christiane F. ha cominciato a fumare hascisc a dodici anni, a tredici a iniettarsi l'eroina. Per due anni la sua vita è stata divisa tra le aule scolastiche e la stazione della metropolitana dove i giovani drogati berlinesi si prostituiscono per avere il denaro necessario a continuare a drogarsi. Christiane racconta con il linguaggio crudo e diretto delle interviste registrate al magnetofono la sua storia e quella dei suoi coetanei, sullo sfondo di una Berlino dove i quartieri dormitorio e le discoteche sono simili a quelli di ogni grande città europea.

È la storia di una precoce discesa nel mondo della droga e della faticosa risalita, documentata come un servizio giornalistico, sofferta come un diario personale, da cui nasce la convinzione che la soluzione del problema della droga è lontana ma possibile. Il dramma di Christiane F. è diventato in Germania un caso esemplare (è entrato addirittura nelle antologie scolastiche): un testo discusso da medici, insegnanti, operatori sociali, e che ha coinvolto profondamente anche il grande pubblico attraverso le immagini del film che ne è stato tratto.

UN LIBRO NATO PER CASO
I Curatori di questo best-seller incontrarono per la prima volta la quindicenne Christiane all'inizio del 1978 a Berlino, dove era chiamata a testimoniare ad un processoed immediatamente presero appuntamento con lei per un'intervista sul mondo giovanile. Il breve colloquio previsto inizialmente si protrasse invece per due mesi; durante i colloqui venne accuratamente acquisito molto materiale registrato: proprio da tali bobine è nato il libro.

La storia di Christiane dice molto di più sulla situazione di tantissimi giovani di quanto non possa farlo qualsiasi inchiesta, per quanto accuratamente condotta. Christiane F. ha voluto questo libro perché, come quasi tutti i ragazzi bucomani, pretende che sia rotto il vergognoso silenzio degli adulti sulla realtà della tossico-dipendenza. I sopravvissuti del suo gruppo e i genitori hanno aderito al progetto del libro e sono stati disponibili ad evidenziare, con le loro testimonianze e i loro nomi il carattere documentaristico di questo lavoro.
(tratto da http://www.isolapiana.com/max/recensioni/zoodiberlino.htm) ( )
1 vota Streghissima | May 6, 2007 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (11 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
F., ChristianeCollaboratoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Hermann, KaiAutoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Rieck, HorstAutoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Amerongen, BobPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Amerongen, R. vanPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Edwards, LesImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Flatauer, SusanneTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Marcou, LéaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Richter, Horst-EberhardPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Soukupová, ZuzanaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Straalen, Hans vanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Tatafiore, RobertaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Problem CK :
Date de première publication
- 1978 (1e édition originale allemande, Gruner + Jahr)
- 1981-02-24 (1e traduction et édition française, En direct, Mercure de France)
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni. La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale. Una testimonianza cruda, la fotografia di un'epoca.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.06)
0.5
1 3
1.5
2 8
2.5 2
3 57
3.5 14
4 134
4.5 10
5 106

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,053,221 libri! | Barra superiore: Sempre visibile