Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Invasion of Europe by the Barbarians (1928)

di J. B. Bury

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
306186,600 (3.39)6
In print for more than thirty years, this book has long served as a standard text on the Germanic penetration of the Roman Empire. Bury's history is indispensable to anyone who seeks to understand the connection between the barbarian migrations of the third to the ninth century and the framework of modern Europe.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

The Invasion of Europe by the Barbarians (1928) is a brief history of the so-called Migration Period during the last stages of the Roman Empire. The historiography has changed considerably since Bury with the idea of a transition, not a stark break, as seen in the field of Late Antiquity. Nevertheless Bury's writing can be captivating at times, and is based on the same limited number of sources historians still use, the bare facts are not wrong. It is a relatively short book meant for a general audience. Nevertheless it is a complex topic - you'll want to know the difference between Ostrogoths, Visigoths, Burgundians, Alans, Lombards, Angles, Saxons, Jutes, Suebi, Alemanni, Gepids, and Vandals - to name a few. Plus all the colorfully named Barbarian warriors and Kings. It's the kind of topic you have to keep reading and refreshing, what exactly happened and why remains one of the great questions of history. ( )
  Stbalbach | Jun 1, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

In print for more than thirty years, this book has long served as a standard text on the Germanic penetration of the Roman Empire. Bury's history is indispensable to anyone who seeks to understand the connection between the barbarian migrations of the third to the ninth century and the framework of modern Europe.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.39)
0.5
1 1
1.5
2 3
2.5 1
3 15
3.5 4
4 8
4.5
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,682,696 libri! | Barra superiore: Sempre visibile