Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

How to Know God (1953)

di Patenjali

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
302788,072 (4)2
The aphorisms collected in this book, first published in 1953, were composed by Patanjali, a great Indian sage, over 1,500 years ago, and here translated into clear English prose. The accompanying commentary interprets the sayings for the modern world, and in doing so gives a full picture of what yoga is, what its aims are, and how it can be practised.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

A very difficult subject dealt with excellent commentaries by Swami Prabhananda & Isherwood. I am glad that I have read the book and do doubt will go back to this book again and again. ( )
  sujitac | Dec 23, 2019 |
Patanjali, aims, practice, powers, liberation
  IyengarYogaSF | Jul 28, 2014 |
-not the best translation, T.K.V. Desikachar did much better ( )
  mykl-s | Aug 28, 2013 |
This translation of the Yoga Sutras by Swami Prabhavananda and his Western devotee Christopher Isherwood, is considered a classic. It contains a lucid translation and detailed commentary.

This title - "Patanjali Yoga Sutras" - is the Indian edition of the book, which in the West is titled - "How to Know God' .
  Saraswati_Library | Mar 22, 2010 |
This is book of aphorisms (teachings) by Patanjali. He restates yoga philosophy and its practice in "bite-size" sentences. Christopher Isherwood and Swami Prabhavananda are credited with the translation and commentary of each aphorism.

What is an aphorism:

"11. The knowledge which is gained from inference and the study of scriptures, is knowledge of one kind. But the knowledge which is gained from samadhi [an intense state of concentration, achieved through meditation] is of a much higher order. It goes beyond inference and scriptures.

[Commentary:] Here Patanjali describes the two kinds of knowledge: knowledge obtained through mediation of the senses and the reason, and knowledge obtained by direct superconsciousness experience. . . ."

The commentary and aphorisms continue by defining and discussing each new thought and/or word and always building to the next aphorism. ( )
  fglass | Dec 31, 2009 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (3 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Patenjaliautore primariotutte le edizioniconfermato
Isherwood, ChristopherTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Swami PrabhavandandaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
1. This is the beginning of instruction in yoga.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

The aphorisms collected in this book, first published in 1953, were composed by Patanjali, a great Indian sage, over 1,500 years ago, and here translated into clear English prose. The accompanying commentary interprets the sayings for the modern world, and in doing so gives a full picture of what yoga is, what its aims are, and how it can be practised.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 5
3.5
4 6
4.5
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,025,940 libri! | Barra superiore: Sempre visibile