Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Punic Wars: Rome, Carthage, and the Struggle for the Mediterranean

di Nigel Bagnall

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1161236,966 (3.88)1
The Punic Wars (264-146BC)sprang from a mighty power struggle between two ancient civilisations - the trading empire of Carthage and the military confedoration of Rome. It was a period of astonishing human misfortune, lasting over a period of 118 years and resulting in the radical depletion of Rome's population and resources and the complete annihilation of Carthage. All this took place more than 2, 000 years ago, yet, as Nigel Bagnall's comprehensive history demonstrates, the ancient conflict is remarkable for its contemporary revelance.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

A long college term paper that reflects the author a bit too much. ( )
  jcvogan1 | Oct 27, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Den Soldaten der NATO
Incipit
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eine der Schwierigkeiten nachgeborener Generationen liegt darin, daß nicht jeder ein großer Entdecker sein kann und wir uns meist nur zu Erben von anderer Leute Erfahrungen bestimmt finden.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nigel Bagnell has written two different books whose title begins with the words 'The Punic Wars'. One is a full length treatment of over 300 pages, entitled The Punic Wars: Rome, Carthage, and the Struggle for the Mediterranean; the other is a brief work of less than 100 pages entitled The Punic Wars 264-146 BC (Essential Histories). Please do not combine these.
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
The Punic Wars (264-146BC)sprang from a mighty power struggle between two ancient civilisations - the trading empire of Carthage and the military confedoration of Rome. It was a period of astonishing human misfortune, lasting over a period of 118 years and resulting in the radical depletion of Rome's population and resources and the complete annihilation of Carthage. All this took place more than 2, 000 years ago, yet, as Nigel Bagnall's comprehensive history demonstrates, the ancient conflict is remarkable for its contemporary revelance.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.88)
0.5
1
1.5
2 2
2.5 1
3
3.5
4 6
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,384,192 libri! | Barra superiore: Sempre visibile