Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Magia e scienza da Paracelso a Newton

di Charles Webster

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
802337,707 (4.75)Nessuno
The alchemist and physician known as Paracelsus (1493-1541) appears to have dwelt in a completely different intellectual world from Sir Isaac Newton (1642-1727). Newton's work lies in the lofty era of the Enlightenment and the modern world, while that of the enigmatic Paracelsus conjures up the superstitious lore of the Dark Ages. The rise of science and the decline of magic unfolded over many generations, and as this fascinating book shows, there existed remarkable elements of continuity between the worldviews of the early sixteenth and late seventeenth centuries.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
enlightenment science did not immediately discard earlier "magical" world view
  ritaer | Jun 8, 2021 |
The publishers are the Cambridge University Press. The books is a copy of lectures called The Eddington Lectureship. Different authors of different lecture series. The Trustees of the Eddington Trust say that the scope of the lectureship is: "Man's rapidly increasing control over natural forces holds out preospects of material achievements that are dazzling; but unless this increased control of material power can be matched by a great moral and spiritual advance, it threatens the catastrophic breakdown of human civilisation. Consequetnly, the need was never so urgent as now for a synthesis of the kind of understanding to be gained through various ways - scieintfic, philosphical and religious - of seeking truth. Trustees of Eddington Trust, 1947.

The lecturees deal with contemporary scientific thought and its bearing on philosophy of religion or ethics.

This is the first in a series of books I want to read on the history of science. Paracelsus and Newton and their contemporaries are discussed.
  normaleistiko | Apr 14, 2008 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To Joseph Needham and Walter Pagel.
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The essays contained in this volume comprise a slightly modified version of the Eddington Lectures delivered in Cambridge in the autumn of 1980.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The first major confrontation of the Scientific Revolution was between Paracelsus and Galen, rather than between Copernicus and Ptolemy.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

The alchemist and physician known as Paracelsus (1493-1541) appears to have dwelt in a completely different intellectual world from Sir Isaac Newton (1642-1727). Newton's work lies in the lofty era of the Enlightenment and the modern world, while that of the enigmatic Paracelsus conjures up the superstitious lore of the Dark Ages. The rise of science and the decline of magic unfolded over many generations, and as this fascinating book shows, there existed remarkable elements of continuity between the worldviews of the early sixteenth and late seventeenth centuries.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (4.75)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5 1
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,392,964 libri! | Barra superiore: Sempre visibile