Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

A Companion to the Study of St. Augustine (1955)

di Roy W. Battenhouse (A cura di)

Altri autori: Albert T. Mollegen (Collaboratore), Cyril C. Richardson (Collaboratore), Daniel D. Williams (Collaboratore), David E. Roberts (Collaboratore), Frederick W. Dillistone (Collaboratore)10 altro, Edward Rochie Hardy (Collaboratore), Joseph B. Bernardin (Collaboratore), Albert Cook Outler (Collaboratore), Paul Lehmann (Collaboratore), Robert E. Cushman (Collaboratore), Roger Hazelton (Collaboratore), Stanley Romaine Hopper (Collaboratore), T. S. K. Scott-Craig (Collaboratore), Thomas J. Bigham (Collaboratore), William A. Christian (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
801338,089 (4)Nessuno
This book offers a case study in foreign policy change: It examines why the Bush administration suddenly redirected its nuclear nonproliferation policy toward North Korea in the aftermath of North Korea's first nuclear test in October 2006, abandoning its former confrontational approach in favor of a more accommodating line. Existing explanations of this course reversal draw on the security implications of a growing crisis on the Korean Peninsula, U.S. domestic politics, and changing decision-making dynamics within the Bush administration. Employing before-after comparison, the study refutes these accounts and it offers an alternative explanation: The Bush administration altered its nonproliferation policy toward North Korea toward a cooperative course because after the nuclear test, it perceived fundamentally improved prospects for fruitful cooperation on North Korea's denuclearization."… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

The reader will value this book for the historical understanding it provides, but even more for its relevance to the problem of modern society and the individual. Why is St. Augustine, who was born 1600 years ago, so widely read in the twentieth century by those who are trying to understand human problems? Why is it that when men of our day discuss the meaning of good and evil, or human love and the love of God, or the nature of justice, or the unity of the church and the relations of church and state, the argument often turns on references to Augustine's thought?
This book begins with these questions and endeavors to answer them as well as to offer a fresh evaluation of the man and his life and work. Sixteen distinguished theologians and teachers have contributed to the book, which is in three parts: I. Introduction: The Life; II. A Critical Guide to the Major Works; III. Special Aspects of St. Augustine's Thought. Through these interpreters St. Augustine speaks to our own era - an age of spiritual poverty and uneasiness much like his own.
  dfortson | Mar 4, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Battenhouse, Roy W.A cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Albert T. MollegenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cyril C. RichardsonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Daniel D. WilliamsCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
David E. RobertsCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Frederick W. DillistoneCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hardy, Edward RochieCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Joseph B. BernardinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Outler, Albert CookCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Paul LehmannCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Robert E. CushmanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Roger HazeltonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Stanley Romaine HopperCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
T. S. K. Scott-CraigCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Thomas J. BighamCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
William A. ChristianCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This book offers a case study in foreign policy change: It examines why the Bush administration suddenly redirected its nuclear nonproliferation policy toward North Korea in the aftermath of North Korea's first nuclear test in October 2006, abandoning its former confrontational approach in favor of a more accommodating line. Existing explanations of this course reversal draw on the security implications of a growing crisis on the Korean Peninsula, U.S. domestic politics, and changing decision-making dynamics within the Bush administration. Employing before-after comparison, the study refutes these accounts and it offers an alternative explanation: The Bush administration altered its nonproliferation policy toward North Korea toward a cooperative course because after the nuclear test, it perceived fundamentally improved prospects for fruitful cooperation on North Korea's denuclearization."

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,652,047 libri! | Barra superiore: Sempre visibile