Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Murata viva: prigioniera della legge degli uomini

di Leila

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
822330,581 (3.59)Nessuno
This testimony exposes the realities of forced marriage. Leila tells of how she was brought up in France by Moroccan-born parents and then forcibly married to a man 15 years her senior whose language she couldn't understand. She tells how she escaped the violence of this marriage to fight back against family tradition.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
Ze heeft hem nog nooit gezien. Hij is vijftien jaar ouder. Toch moet ze met hem trouwen. Haar vader zegt: 'Hij is het, en niemand anders! Je zult met die man gelukkig zijn.'
Net als in talrijke andere delen van de wereld wordt het Frans-Marokkaanse tienermeisje Leila gedwongen te trouwen met een man die zij niet zelf heeft uitgekozen. Leila smeekt tot het allerlaatste moment. Deze man, van wie ze niet houdt, zal haar slaan. Hij zal proberen haar te onderwerpen. Met ongekende moed vecht Leila tegen de druk van de traditie, vecht ze om haar vrijheid en haar waardigheid te behouden.
Voor het eerst durft een vrouw het stilzwijgen te verbreken.
Leila, die anoniem wenst te blijven, woont momenteel niet meer bij haar echtgenoot. Ze heeft echtscheiding aangevraagd.
Marie-Thérèse Cuny, een gerenommeerde Franse journaliste, hielp Leila bij het schrijven van dit boek.
  Lin456 | Oct 20, 2020 |
კარგი წიგნია ცოცხლად დამწვარის ინტერპრეტაცია, პროსტა ამ არაბეთში და მუსლუმურ სამყაროში ხო ძირითადად სულ ერთი თემა ხდება. ვერ ვიტან არაბებს! ( )
  buqu | Apr 3, 2015 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This testimony exposes the realities of forced marriage. Leila tells of how she was brought up in France by Moroccan-born parents and then forcibly married to a man 15 years her senior whose language she couldn't understand. She tells how she escaped the violence of this marriage to fight back against family tradition.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.59)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 3
3.5 2
4 11
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,520,333 libri! | Barra superiore: Sempre visibile