Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Phantoms on the Bookshelves (2008)

di Jacques Bonnet

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
6493036,168 (3.63)37
È un organismo vivo questa biblioteca piena di fantasmi di Jacques Bonnet, collezionista di volumi, editore e traduttore. Parla dei libri come di vecchi amici, illustra gli infiniti metodi per classificarli (alfabetico, per formato, genere, colore, lingua, rilegatura, paese...), predilige ripiani in legno piuttosto che vetrine che impediscono ai libri di respirare, ignora la polvere, ci rassicura che non è necessario aver letto tutti i libri che si posseggono. Racconta dei romanzi in cui protagonisti sono i libri, di biblioteche distrutte - Alessandria, Dresda, Sarajevo - di collezioni private andate a fuoco o svendute da famelici eredi. Rievoca il suo incontro con Pontiggia con cui progettava una associazione di collezionisti (ma dovevano possedere almeno 20.000 volumi), e del disagio provato a casa di Leonardo Sciascia vedendo una edizione completa del Journal dei Goncourt che lui, francese, invece non aveva. Si interroga, infine, sul senso delle grandi collezioni nell'epoca di internet e delle consultazioni a distanza.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 37 citazioni

Inglese (19)  Italiano (3)  Olandese (3)  Francese (3)  Tedesco (1)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (30)
Mostra 3 di 3
Libretto molto simpatico, ma dominato da uno spirito un po' angusto. Le uniche sentenze davvero memorabili che contiene sono citazioni di altri autori.
  Achero | Jun 22, 2019 |
Una piccola perla per i bibliomani (come parecchi colleghi in LibraryThing, presumo), che lottano quotidianemente con lo spazio, le collocazioni, le classificazioni, gli accostamenti, gli ordinamenti. E' compreso un breve passaggio, assai interessante, su Internet e l'offerta bibliografica raggiungibile via rete, non demonizzata ma neanche osannata come la panacea.
Pieno di episodi, aneddoti, raccontini che, anche se sono inventati, non fanno che aumentare il fascino dei libri e le leggende intorno agli autori. ( )
1 vota ddejaco | Jul 25, 2010 |
E' un libro utile che mi ha fatto sentire meno solo e strano. Pensavo fosse una mia deformazione comprare e accumulare libri, leggerli senza sosta. Sapevo ijn cuor mio di non poter essere l'unico ma questo libro spiega tante cose. Ottima la parte sulla catalogazione un po' meno nel finale quando più che un libro diventa una bibliografia. Sicuramente da tenere in considerazione e nella propria libreria. ( )
1 vota nilo | Mar 22, 2010 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (11 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Jacques Bonnetautore primariotutte le edizionicalcolato
Hemert, Eveline vanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Liebl, ElisabethTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Reynolds, SiânTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Salter, JamesIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
After owning books, almost the next best thing is talking about them.

CHARLES NODIER
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To Luiz Dantas
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
As Anthony Burgess once commented, there is no better reason for not reading a book than having it, but an exception should be made for this one, which appears at a time when books and literature as we have known them are undergoing a great and perhaps catastrophic change.

Introduction by James Salter
On 1 September 1932, the Portuguese newspaper O Século carried an advertisement for the post of librarian-curator at the Condes de Castro Guimarães Museum, in Cascais, a little town on the coast about thirty kilometers from Lisbon.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

È un organismo vivo questa biblioteca piena di fantasmi di Jacques Bonnet, collezionista di volumi, editore e traduttore. Parla dei libri come di vecchi amici, illustra gli infiniti metodi per classificarli (alfabetico, per formato, genere, colore, lingua, rilegatura, paese...), predilige ripiani in legno piuttosto che vetrine che impediscono ai libri di respirare, ignora la polvere, ci rassicura che non è necessario aver letto tutti i libri che si posseggono. Racconta dei romanzi in cui protagonisti sono i libri, di biblioteche distrutte - Alessandria, Dresda, Sarajevo - di collezioni private andate a fuoco o svendute da famelici eredi. Rievoca il suo incontro con Pontiggia con cui progettava una associazione di collezionisti (ma dovevano possedere almeno 20.000 volumi), e del disagio provato a casa di Leonardo Sciascia vedendo una edizione completa del Journal dei Goncourt che lui, francese, invece non aveva. Si interroga, infine, sul senso delle grandi collezioni nell'epoca di internet e delle consultazioni a distanza.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.63)
0.5
1 1
1.5 1
2 4
2.5 5
3 41
3.5 19
4 46
4.5 5
5 17

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,420,163 libri! | Barra superiore: Sempre visibile