Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Cambridge Latin Course Unit 4A (Integrated) (Cambridge Latin Course) (1971)

di Cambridge School Classics Project

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2121,066,176 (4.5)Nessuno
The Cambridge Latin Course is a well-established introductory program in four Units, originally developed by the Cambridge School Classics Project. Under the sponsorship of the North American Cambridge Classics Project. This proven approach includes a stimulating, continuous storyline, grammatical development and cultural information carefully woven throughout the text, a complete Language Information section-now bound into the student's volume- and, for the first time, color photographs that illustrate the Roman world. Also available are a thorough Teacher's Manual, a workbook, and cassette tapes.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Volume 4A of the Cambridge Latin Course is the climax of the narrative section of the course, as we follow life in Rome under the dictatorial rule of Domitian, and Salvius finally faces his Waterloo. The story is now intertwined with excerpts from Ovid and a variety of fascinating stories about new characters, keeping the students engaged.

Grammatical concepts in volume 4A include the supine, further use of the subjunctive, complex word order and indirect statements, clauses of fearing, the gerund, "fio" clauses, and the use of historical present. The focus on poetic word order allows students to begin sampling real Latin texts of greater complexity. Cultural material includes farming life, Roman poetry recitations, Roman marriage, the Emperor's council, and the legal system. Highly recommended with the accompanying Teacher's Handbook ( )
  therebelprince | Apr 21, 2024 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The Cambridge Latin Course is a well-established introductory program in four Units, originally developed by the Cambridge School Classics Project. Under the sponsorship of the North American Cambridge Classics Project. This proven approach includes a stimulating, continuous storyline, grammatical development and cultural information carefully woven throughout the text, a complete Language Information section-now bound into the student's volume- and, for the first time, color photographs that illustrate the Roman world. Also available are a thorough Teacher's Manual, a workbook, and cassette tapes.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,950,899 libri! | Barra superiore: Sempre visibile