Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La foresta dei Mitago (1988)

di Robert Holdstock

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Ryhope Wood (1), Ryhope Wood - Chronological order (3)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2,284606,890 (3.79)98
Deep within the wildwood lies a place of myth and mystery, from which few return, and none remain unchanged. Ryhope Wood may look like a three-mile-square fenced-in wood in rural Herefordshire on the outside, but inside, it is a primeval, intricate labyrinth of trees, impossibly huge, unforgettable . . . and stronger than time itself. Stephen Huxley has already lost his father to the mysteries of Ryhope Wood. On his return from the Second World War, he finds his brother, Christopher, is also in thrall to the mysterious wood, wherein lies a realm where mythic archetypes grow flesh and blood, where love and beauty haunt your dreams, and in promises of freedom lies the sanctuary of insanity . . .… (altro)
  1. 10
    Last Call di Tim Powers (grizzly.anderson)
  2. 00
    The Centaur di Algernon Blackwood (Farree)
    Farree: Where Blackwood explores the Urwelt, or 'Primordial Planetary Consciousness' from the point of view of someone merging with it, Holdstock explores it from the point of view of someone exploring the physical manifestation of it in the land.
  3. 00
    The Commons di Matthew Hughes (bertilak)
    bertilak: Two different takes on the theme of the collective unconscious.
  4. 00
    Verdi dimore di W. H. Hudson (bertilak)
    bertilak: Contrast Hudson's romanticized handling of the 'wild girl in the woods' theme with Holdstock's raw version.
  5. 00
    Dance of the Dwarfs di Geoffrey Household (bertilak)
  6. 00
    Nostra Signora delle tenebre di Fritz Leiber (LamontCranston)
  7. 00
    Other Kingdoms di Richard Matheson (LamontCranston)
  8. 00
    In the Night Wood di Dale Bailey (Jannes)
    Jannes: Shares the "house next to primordial, mythic wood" setting as well as a few other themes and tropes. If you enjoy one you're likely to like the other.
  9. 00
    Silver in the Wood di Emily Tesh (Jannes)
  10. 12
    Solaris di Stanisław Lem (bertilak)
    bertilak: Monsters from the id! (Just like in Forbidden Planet, kids).
  11. 01
    Bridge of Birds di Barry Hughart (fugitive)
    fugitive: Co-winner (with this book) in 1985 of the World Fantasy Award (Novel).
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 98 citazioni

Inglese (55)  Italiano (2)  Francese (2)  Finlandese (1)  Tutte le lingue (60)
Mostra 2 di 2
Recuperai questo romanzo a una bancarella al mare: credo sia più o meno misconosciuto in Italia, uno di quei fantasy che hanno attraversato il mercato nostrano senza grande rumore e hanno lasciato una serie interrotta in più. Credo, infatti, che la Mondadori si sia arresa dopo il secondo... Peccato, tutto sommato non mi dispiaceva affatto.

Diciamo che La foresta dei Mitago ha due pecche: una fastidiosa, l'altra probabilmente contingente. La pecca fastidiosa è quella della protagonista femminile, Guiwenneth, che è così finta da non risultare credibile ed è lungi dal suscitare la simpatia del/della lettore/trice. Sono incerta sul fatto che dipenda dalla scarsa maestria di Holdstock nel tratteggiare un personaggio femminile o se fosse funzionale all'intera saga, ma comunque non mi è sembrata una scelta felice.

La pecca probabilmente contingente, invece, è quella dell'insufficiente focus sui Mitago, creature archetipiche create dalla mente umana e capaci di prendere forma fisica in alcuni boschi selvatici, come quello di Ryhope, dove è ambientato il romanzo. Holdstock spiega bene come si formano lungo tutto il corso del romanzo, ma allo stesso tempo i protagonisti hanno così poche interazioni con loro! Un po' perché Holdstock ha pensato di creare una barriera linguistica difficilmente sormontabile, un po' perché la narrazione finisce per focalizzarsi sulle difficoltà dei protagonisti.

Il che, per carità, non è un male in sé, ma sono frustrata dal fatto che Holdstock abbia avuto un'idea così interessante per poi lasciarla languire così: mi ha lasciato una maledetta curiosità di saperne di più sui Jaguth, tanto per dirne una! Il problema, però, potrebbe essere solo una SiPriLi: purtroppo non mi ricordo un tubo del secondo – sì, ho anche il secondo – per poter dire alcunché al riguardo. Vorrei rileggerlo: non appena mi ricorderò dove l'ho messo, provvederò...

Comunque, a parte queste piccole pecche, La foresta dei Mitago scorre che è una meraviglia: Holdstock è bravo a incuriosire il/la lettore/trice e a spingerl* avanti verso la conclusione della caccia. E a proposito di conclusioni... Il finale è abbastanza “oscuro”: nel senso che è compiuto, ma immagino che ne risentiremo parlare nei libri successivi della serie. Mannaggia a te, Holdstock, e mannaggia alla Mondadori... ( )
  lasiepedimore | Sep 21, 2023 |
Molto bello. Un originale ed affascinante storia di foreste millenarie che nascondono miti e leggende, luoghi ai confini del tempo e dello spazio in cui si può attraversare la soglia fra due mondi ma sopratutto fra due tempi. In queste foreste "magiche" vivono o meglio appaiono figure misteriose, non del nostro mondo... sopravvissuti? dispersi? messaggeri?
Miti ancestrali ed antiche leggende vivono ancora in questo mondi paralleli a cui si può accedere se dotati di particolare sensibilità e pazienza, ma in queste realtà alternative ci si può perdere e/o scontrarsi con gli aspetti + drammatici della storia e della coscienza umana.
Le avventure in questi mondi paralleli possono essere tanto affascinati quanto pericolose.
Una grande opera di letteratura fantastica, assolutamente consigliata. ( )
  senio | Apr 26, 2013 |
Mostra 2 di 2
A beautifully written and conceived novel that deals with the delights and dangers of myth-making... Some books are hard to put down. I found ''Mythago Wood'' hard to shake off.
 
Although it takes its time getting started, and occasionally reminds us that it was expanded from a short story, this is a winning novel with a fine feeling for the interface between airy dreams and sweaty reality.
aggiunto da cattriona | modificaPublishers Weekly (Aug 8, 1985)
 

» Aggiungi altri autori (17 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Robert Holdstockautore primariotutte le edizionicalcolato
Aldiss, BrianPréfaceautore secondarioalcune edizioniconfermato
Canty, ThomasImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Corominas, EnriqueImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Dřevíkovský, JanIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Degas, RupertNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Goodfellow, PeterImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Haglund, AnjaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Howe, JohnImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Macía, CristinaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pérez Navarro, FranciscoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Taylor, GeoffImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Wachtenheim, DorothyProgetto della copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Zacharow, ChristopherImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I had that sense of recognition...here was something which I had known all my life, only I didn't know it...
---Ralph Vaughan Williams
commenting upon his first discovery of British folklore and folk music
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
for Sarah
cariath ganuch trymllyd bwystfil
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Edward - You must come back to the Lodge.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

Deep within the wildwood lies a place of myth and mystery, from which few return, and none remain unchanged. Ryhope Wood may look like a three-mile-square fenced-in wood in rural Herefordshire on the outside, but inside, it is a primeval, intricate labyrinth of trees, impossibly huge, unforgettable . . . and stronger than time itself. Stephen Huxley has already lost his father to the mysteries of Ryhope Wood. On his return from the Second World War, he finds his brother, Christopher, is also in thrall to the mysterious wood, wherein lies a realm where mythic archetypes grow flesh and blood, where love and beauty haunt your dreams, and in promises of freedom lies the sanctuary of insanity . . .

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.79)
0.5 2
1 9
1.5 3
2 33
2.5 9
3 95
3.5 41
4 164
4.5 25
5 120

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,519,455 libri! | Barra superiore: Sempre visibile