Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La forza della ragione (2004)

di Oriana Fallaci

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
4061062,754 (3.97)4
This book began as a postscript entitled Due anni dopo (Two years later), intended as a brief appendix to the 30th printing of The rage and the pride (2002). But Fallaci chose to expand it into a book, a continuation of her ideas set in motion in her post-9/11 book. Here, she takes aim at the many attacks and death threats she received after the publication of The rage and the pride. Fallaci begins by identifying with one Master Cecco, the author of a heretical book who was burned at the stake during the Inquisition seven centuries ago, and proceeds with an analysis of the burning of Troy and the creation of a Europe that, to her judgment, is no longer her familiar homeland but rather a place best called Eurabia, a soon-to-be colony of Islam. Fallaci explores her ideas in historical, philosophical, moral, and political terms, addressing taboo topics with sharp logic--Cf. publisher's description.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

Oriana Fallaci è Oriana Fallaci , si ama si odia ma rimane indissolubile la sua presenza letteraria in questo momento storico che vede coinvolti tutti e nessuno escluso. Ha avuto il coraggio di dire cose sconvenienti in un momento poco favorevole al politically uncorrect , a volte ha sbagliato creando attorno a se l'odio , perchè in molti non hanno capito il suo pensiero. Avanti anni e anni rispetto a tutti noi. Speriamo che questo ritardo non sia la nostra fine. ( )
1 vota nilo | Dec 13, 2007 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I don't like to say that Troy is burning.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

This book began as a postscript entitled Due anni dopo (Two years later), intended as a brief appendix to the 30th printing of The rage and the pride (2002). But Fallaci chose to expand it into a book, a continuation of her ideas set in motion in her post-9/11 book. Here, she takes aim at the many attacks and death threats she received after the publication of The rage and the pride. Fallaci begins by identifying with one Master Cecco, the author of a heretical book who was burned at the stake during the Inquisition seven centuries ago, and proceeds with an analysis of the burning of Troy and the creation of a Europe that, to her judgment, is no longer her familiar homeland but rather a place best called Eurabia, a soon-to-be colony of Islam. Fallaci explores her ideas in historical, philosophical, moral, and political terms, addressing taboo topics with sharp logic--Cf. publisher's description.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.97)
0.5
1 2
1.5
2 3
2.5 3
3 11
3.5 2
4 19
4.5 5
5 24

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,412,808 libri! | Barra superiore: Sempre visibile