Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Emozioni distruttive: liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione (2003)

di Daniel Goleman, Dalai Lama

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
750730,233 (3.93)2
These poignant and relevant dialogues, held just a few months prior to the attacks of September 11, 2001, forcefully put to rest the misconception that the realms of science and spirituality are fundamentally at odds with one another. Questions such as Why are rational and intelligent people often at the root of destructive behavior? and How can the emotions that produce violence be controlled? are the basis of these dialogues between the Dalai Lama and a select group of Buddhists, Western psychologists, neuroscientists, and philosophers who gathered together to elucidate, understand, and combat destructive emotions.   Estos diálogos relevantes y profundos que tuvieron lugar pocos meses antes de los atentados del 11 de septiembre, desacreditan la idea falsa de que la ciencia y la espiritualidad no pueden existir juntas. Preguntas como ¿Por qué personas aparentemente racionales e inteligentes se portan destructivamente? y ¿Cómo pueden controlar las emociones que conducen a impulsos violentos? son los temas de este diálogo entre el Dalai Lama y un selecto grupo de eruditos budistas, psicólogos occidentales, neurocientíficos y filósofos, reunidos para dilucidar, comprender y combatir las emociones destructivas.… (altro)
Wisdom (7)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Libro che illustra la possibilità di vivere meglio imparando a gestire le proprie emozioni negative, controllandole. Migliorando di conseguenza anche la realtà esterna influenzando chi sta intorno a noi, un pò come una macchia d'olio che si allarga.

La cosa che più mi piace è la dimostrazione dell'effettiva utilità del dialogo tra filosofia buddista e scienza. Ciò dimostra che spiritualità e scienza sono parti complementarie e non antagoniste, come invece si tende ancora a credere spesso e volentieri a casa nostra.

Ciò che mi è piaciuto un pò meno, e che mi ha spinto a dare solo tre stelle al libro, sono state alcune parti un pò troppo tecniche. Ma avendo già letto un altro libro di Goleman che presentava le medesime difficoltà (Intelligenza Emotiva) sapevo che sarebbe stato utile leggere anche questo. Soprattutto grazie all'apporto di una filosofia di vita dalla quale ho davvero tanto da imparare. ( )
  albertoivan1981 | Nov 1, 2012 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (22 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Daniel Golemanautore primariotutte le edizionicalcolato
Dalai Lamaautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (4)

These poignant and relevant dialogues, held just a few months prior to the attacks of September 11, 2001, forcefully put to rest the misconception that the realms of science and spirituality are fundamentally at odds with one another. Questions such as Why are rational and intelligent people often at the root of destructive behavior? and How can the emotions that produce violence be controlled? are the basis of these dialogues between the Dalai Lama and a select group of Buddhists, Western psychologists, neuroscientists, and philosophers who gathered together to elucidate, understand, and combat destructive emotions.   Estos diálogos relevantes y profundos que tuvieron lugar pocos meses antes de los atentados del 11 de septiembre, desacreditan la idea falsa de que la ciencia y la espiritualidad no pueden existir juntas. Preguntas como ¿Por qué personas aparentemente racionales e inteligentes se portan destructivamente? y ¿Cómo pueden controlar las emociones que conducen a impulsos violentos? son los temas de este diálogo entre el Dalai Lama y un selecto grupo de eruditos budistas, psicólogos occidentales, neurocientíficos y filósofos, reunidos para dilucidar, comprender y combatir las emociones destructivas.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.93)
0.5
1 1
1.5
2 7
2.5
3 9
3.5 3
4 25
4.5
5 23

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,384,408 libri! | Barra superiore: Sempre visibile