Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Elettra

di Euripides

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
329580,198 (3.74)7
Based on the conviction that only translators who write poetry themselves can properly recreate the celebrated and timeless tragedies of Aeschylus, Sophocles, and Euripides, the Greek Tragedy in New Translations series offers new translations that go beyond the literal meaning of the Greek in order to evoke the poetry of the originals. Under the general editorship of Peter Burian and Alan Shapiro, each volume includes a critical introduction, commentary on the text, full stage directions, and a glossary of the mythical and geographical references in the plays. This vital translation of Euripides' Electra recreates the prize-winning excitement of the original play. Electra, obsessed by dreams of avenging her father's murder, impatiently awaits the return of her exiled brother Orestes. When he arrives, the play mounts toward its first climax, a tender recognition scene. From that moment on, Electra uses Orestes as her instrument of vengeance. They kill their mother's husband, then their mother herself--and only afterward see the evil inherent in these seemingly just acts. But in his usual fashion, Euripides has imbued myth with the reality of human experience, counterposing suspense and horror with comic realism and down-to-earth comments on life.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 7 citazioni

882.01 EUR
  ScarpaOderzo | Apr 26, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (30 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Euripidesautore primariotutte le edizionicalcolato
Denniston, J. D.A cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Koolschijn, GerardTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Murray, GilbertTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

È contenuto in

Ha come guida per lo studente

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali russe. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Based on the conviction that only translators who write poetry themselves can properly recreate the celebrated and timeless tragedies of Aeschylus, Sophocles, and Euripides, the Greek Tragedy in New Translations series offers new translations that go beyond the literal meaning of the Greek in order to evoke the poetry of the originals. Under the general editorship of Peter Burian and Alan Shapiro, each volume includes a critical introduction, commentary on the text, full stage directions, and a glossary of the mythical and geographical references in the plays. This vital translation of Euripides' Electra recreates the prize-winning excitement of the original play. Electra, obsessed by dreams of avenging her father's murder, impatiently awaits the return of her exiled brother Orestes. When he arrives, the play mounts toward its first climax, a tender recognition scene. From that moment on, Electra uses Orestes as her instrument of vengeance. They kill their mother's husband, then their mother herself--and only afterward see the evil inherent in these seemingly just acts. But in his usual fashion, Euripides has imbued myth with the reality of human experience, counterposing suspense and horror with comic realism and down-to-earth comments on life.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.74)
0.5
1
1.5 1
2 1
2.5 1
3 20
3.5 3
4 22
4.5
5 12

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,206,138 libri! | Barra superiore: Sempre visibile