Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Quattrocento (2008)

di Susana Fortes

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
965284,646 (2.58)2
ביום ראשון החמישי לאחר חג הפסחא של שנת 1478, במיסה שנערכה מול המזבח הראשי של קתדרלת פירנצה, השתנו פני ההיסטוריה של הרנסנס האיטלקי, ואפשר גם של אירופה כולה. באותו בוקר התכנסה אצולת העיר הנוצצת והתוססת, ובראשה לוֹרֶנצוֹ דֶה מֵדיצ'י המכונה "המפואר". ברגע השיא של המיסה, בעוד הכומר מניף את גביע היין הקדוש, שלפו הקושרים את הפגיונות שהסתירו תחת גלימותיהם והסתערו על משפחתו של הפטרון. איש מן האמנים הדגולים של תקופת הרנסנס לא הצליח להתחקות אחר טיבה האמיתי של אותה תקרית עקובה מדם כשם שעשה זאת הצייר פּיֶירפָּאוֹלוֹ מָזוֹני.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Mostra 2 di 2
Tutto sommato un buon libro. Ho apprezzato soprattutto la precisazione dell'autrice, alla fine del libro, circa la natura romanzata della sua opera. Letto come un romanzo (storico) merita sicuramente l'attenzione del lettore. Gli ultimi capitoli sono un po' "lenti". Probabilmente una maggiore velocità dei dialoghi non avrebbe nociuto al libro, anzi lo avrebbe reso più gradevole. ( )
  marcopulvi | Jan 17, 2014 |
Romanzo che scorre abbastanza bene. Flasback all'epoca della congiura. Tutto sommato nulla di speciale. Non raccomandato ( )
1 vota zinf | Jul 14, 2008 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

ביום ראשון החמישי לאחר חג הפסחא של שנת 1478, במיסה שנערכה מול המזבח הראשי של קתדרלת פירנצה, השתנו פני ההיסטוריה של הרנסנס האיטלקי, ואפשר גם של אירופה כולה. באותו בוקר התכנסה אצולת העיר הנוצצת והתוססת, ובראשה לוֹרֶנצוֹ דֶה מֵדיצ'י המכונה "המפואר". ברגע השיא של המיסה, בעוד הכומר מניף את גביע היין הקדוש, שלפו הקושרים את הפגיונות שהסתירו תחת גלימותיהם והסתערו על משפחתו של הפטרון. איש מן האמנים הדגולים של תקופת הרנסנס לא הצליח להתחקות אחר טיבה האמיתי של אותה תקרית עקובה מדם כשם שעשה זאת הצייר פּיֶירפָּאוֹלוֹ מָזוֹני.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia... Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (2.58)
0.5 1
1 1
1.5 2
2 2
2.5
3 2
3.5 1
4 2
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,355,887 libri! | Barra superiore: Sempre visibile