Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Open Secrets: A Western Guide to Tibetan Buddhism

di Walt Anderson

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
943290,448 (4)1
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 3 di 3
A guide to Tibetan Buddhism written for and by a western seeker.
  PendleHillLibrary | Apr 25, 2014 |
An attempt to deal with some of the complexities of Tibetan Buddhism ( )
  GlenRalph | Jul 20, 2009 |
KIRKUS REVIEW:
A splendid popular introduction to the vajrayana, the ""diamond vehicle"" of the Tantric tradition. Anderson, a Berkeley-based freelancer who contributes to Human Behavior, isn't a religious scholar; in fact, he's not even a Buddhist-which may have something to do with the step-by-step simplicity and unassuming tone of his exposition. In any case, he begins with a brief history of Buddhism, outlining the ""lesser vehicle"" (hinayana), the ""greater vehicle"" (mahayana), which includes Zen, and the ""diamond vehicle,"" the characteristic form practiced in Tibet. He explains the key concepts common to all forms of Buddhism--karma, samsara, nirvana--as well as two others central to both mahayana and Tibetan Buddhism: karuna (compassion), and shunyata (""no-thingness,"" the realization that the universe, and our minds as well, is not substantial, but a never-ending flux of ungraspable events). He reports on the Tibetan Buddhist way to ""relaxation, health, and healing,"" and gives directions for doing the kum nye exercises. He explores mandalas, the Tibetan Book of the Dead, the Wheel of Life, methods of dream analysis, and other esoteric items. In all this Anderson is lucid, well-informed, and resolutely sensible. He concedes that Tibetan Buddhism will have to undergo a considerable metamorphosis in order to be acclimated in the U.S--but then Buddhism has always been a supremely adaptable school of thought. And in the last two decades it has made impressive gains here, especially on the West Coast--not least of all because, as Anderson says, it doesn't distinguish between therapy and religion. Anderson's book should make it more accessible to thousands of readers. An outstanding work of its kind.
  TallyChan5 | Feb 17, 2019 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,463,355 libri! | Barra superiore: Sempre visibile