Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I neuroni specchio: come capiamo cio che fanno gli altri

di Marco Iacoboni

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
269599,708 (3.67)2
What accounts for the remarkable ability to get inside another person's head--to know what they're thinking and feeling? "Mind reading" is the very heart of what it means to be human, creating a bridge between self and others that is fundamental to the development of culture and society. But until recently, scientists didn't understand what in the brain makes it possible. This has all changed in the last decade. Marco Iacoboni, a leading neuroscientist whose work has been covered in "The New York Times," the "Los Angeles Times," and "The Wall Street Journal," explains the groundbreaking research into mirror neurons, the "smart cells" in our brain that allow us to understand others. From imitation to morality, from learning to addiction, from political affiliations to consumer choices, mirror neurons seem to have properties that are relevant to all these aspects of social cognition. As "The New York Times "reports: "The discovery is shaking up numerous scientific disciplines, shifting the understanding of culture, empathy, philosophy, language, imitation, autism and psychotherapy." """" "Mirroring People "is the first book for the general reader on this revolutionary new science.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Mostra 2 di 2
Tu chi sono?

Un libro estremamente chiaro, leggibile e godibile.

L'importanza dei neuroni specchio e il loro ruolo in varie situazioni e contesti è documentata passo passo attraverso il racconto di esperienze scientifiche effettuate da varie equipes.

Molto stimolanti le considerazioni sul ruolo di questi neuroni e il linguaggio e quelle dedicate alla riflessione sul libero arbitrio. ( )
  claudio.marchisio | Nov 15, 2014 |
I neuroni specchio, localizzati una ventina di anni fa sulla corteccia cerebrale delle scimmie, sono oggetto di studio di un gruppo di neurofisiologi di Parma. Obiettivo: spiegare la capacità del nostro cervello di leggere nella mente degli altri e di comprendere in modo immediato i loro pensieri e sentimenti.
  delfini | Sep 3, 2008 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

What accounts for the remarkable ability to get inside another person's head--to know what they're thinking and feeling? "Mind reading" is the very heart of what it means to be human, creating a bridge between self and others that is fundamental to the development of culture and society. But until recently, scientists didn't understand what in the brain makes it possible. This has all changed in the last decade. Marco Iacoboni, a leading neuroscientist whose work has been covered in "The New York Times," the "Los Angeles Times," and "The Wall Street Journal," explains the groundbreaking research into mirror neurons, the "smart cells" in our brain that allow us to understand others. From imitation to morality, from learning to addiction, from political affiliations to consumer choices, mirror neurons seem to have properties that are relevant to all these aspects of social cognition. As "The New York Times "reports: "The discovery is shaking up numerous scientific disciplines, shifting the understanding of culture, empathy, philosophy, language, imitation, autism and psychotherapy." """" "Mirroring People "is the first book for the general reader on this revolutionary new science.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.67)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 9
3.5
4 9
4.5 1
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,535,619 libri! | Barra superiore: Sempre visibile