Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Mechanics of the Mind (BBC Reith Lectures; 1976)

di Colin Blakemore

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
712376,737 (4)1
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 2 di 2
The study of the brain is one of the last frontiers of science. This book is a personal review of the current state of knowledge about the human brain: it is based on the text of the 1976 Keith Lectures, supplemented With a large number of illustrations, many of them in colour. The Lectures, Which were broadcast on BBC Radio, were well received and attracted a great deal of attention in the media. Dr Colin Blakemore describes the mechanisms of sensation, sleep, memory and thought. He also discusses the philosophical questions of human consciousness, the evolution of thinking about body and mind, the relationship between art and perception, and the origin and functions of language. Here is a biologist’s attempt to remove the element of magic from the consideration of ' human behaviour, Without belittling the complexity of the human mind. He argues that man’s special status is due to the emergence - under evolutionary forces of a ‘Collective Mind’ - a system of knowledge, expertise and ethical standards that has dominated and guided human society and Which qualifies as a. functional extension of the human brains that have contributed to it. In the final chapter Dr Blakemore examines the basis of social intolerance and reasons that a full understanding of society depends on a complete description of the human nervous system. The brain struggling to understand the brain is society trying to explain itself.
  Asko_Tolonen | Jul 11, 2020 |
We should all ask how this knowledge could have been produced without violating the rights of either human or nonhuman persons. ( )
  vegetarian | Oct 11, 2011 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,382,599 libri! | Barra superiore: Sempre visibile