Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Rod of Light (1985)

di Barrington J. Bayley

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Soul of the Robot (2)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
612432,827 (3.81)5
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 5 citazioni

Mostra 2 di 2
This is a sequel to one of my favourite books, Soul of a Robot, and manages to be every bit as enchanting as the first but with added analysis of what consciousness is, what it means to be human, and what the difference is between being conscious and being simply a constructed being. Absolutely brilliant, and Bayley's workman-like but reliable prose really works for me.

Why Bayley is not yet regarded as one of the most important SF writers of the last century is still a mystery to me. ( )
1 vota ropie | Apr 27, 2013 |
The Rod of Light is Bayley’s sequel to his SF classic, Soul of the Robot. It picks up with Jasperodus, the robot who wanted to have consciousness, visiting the last Zoroastrian temple. There the priest expounds on the nature of the cosmic struggle between light and dark, spirit and matter. He makes it pretty clear that for followers of Ahura Mazda’s light, robots are from the dark.

The dialectic of dark and light permeates the action-filled story that follows. Jasperodus and other free robots are marked for destruction (can artificial minds die? are they even alive?) by the Bogor Empire. Meanwhile a group of super-intelligent robot scientists are developing their own technique for instilling robots with a true sense of self-awareness, a sentience beyond mechanical mimesis, a soul. Jasperodus is caught between his own desire for self-preservation, the Bogors’ hatred of robots, and his revulsion at the soulless methods of the robot scientists. Souls are granted freely to humans, but robots acquire them at a steep price.

http://fireandsword.blogspot.com/2007/11/rod-of-light-by-barrington-j.html
1 vota DaveHardy | Aug 2, 2008 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (1 potenziale)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Barrington J. Bayleyautore primariotutte le edizionicalcolato
Barnard, BrynImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Oakes, TerryImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.81)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 2
4 1
4.5 1
5 2

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,488,244 libri! | Barra superiore: Sempre visibile