Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

D'un tratto nel folto del bosco (2005)

di Amos Oz

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
3502174,655 (3.27)7
La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 7 citazioni

Inglese (15)  Spagnolo (2)  Catalano (1)  Italiano (1)  Francese (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (21)
Una fiaba suggestiva, con delle premesse molto originali: in un paesino sperduto "ai confini del mondo" da anni sono spariti tutti gli animali, dai cavalli ai tarli. I bambini ormai li considerano una leggenda , gli adulti preferiscono far finta di niente. Cosa c'è sotto? La risposta è meno scontata di quanto si possa immaginare e soprattutto ha una morale molto più complessa ed ambivalente di quanto ci si aspetterebbe da una favola: [SPOILER]il bambino deriso ed emarginato è diventato sua volta il tormentatore del villaggio, ma anche se riesce finalmente a capire i suoi sbagli sa che non può ancora tornare indietro, perchè le persone ricadrebbero presto nelle loro cattive abitudini; aspetterà pazientemente che cambino e migliorino.[FINE SPOILER] Il messaggio che se ne può trarre è che le colpe non sono mai da una parte sola e che rimettere le cose a posto è più facile a dirsi che a farsi, ma non per questo bisogna smettere di provarci. La speranza è smorzata dal realismo, e viene da chiedersi quanto questa storia sia effettivamente pensata per un pubblico di bambini. Di sicuro lo stile è abbastanza lineare, pieno di vocaboli quotidiani a fare da contrasto a descrizioni assai evocative: in questo modo si crea un atmosfera straniante e si ha costantemente la sensazione di essere in bilico tra il reale ed il fantastico.
Insomma una storia semplice ma accattivante, che si legge in un baleno e si adatta a tutte le età visti i diversi piani di lettura. ( )
  Lilirose_ | Nov 25, 2018 |

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Amos Ozautore primariotutte le edizionicalcolato
Loewenthal, ElenaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pach, HildeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pressler, MirjamTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sender, TovaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Silverston, SondraTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Questo libro è dedicato ai meravigliosi e tanto amati Dean, Nadav, Alon e Yael, che mi hanno aiutato a raccontare questa storia e vi hanno contribuito con idee, proposte e colpi di scena.
Incipit
La maestra Emanuela spiegò in classe com'è fatto un orso, come respirano i pesci e che versi fa la iena di notte.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando Mati e Maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno Nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, Nehi, il demone del bosco e una triste verità.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Autore LibraryThing

Amos Oz è un Autore di LibraryThing, un autore che cataloga la sua biblioteca personale su LibraryThing.

pagina del profilo | pagina dell'autore

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.27)
0.5
1 4
1.5
2 7
2.5 3
3 22
3.5 7
4 16
4.5 2
5 6

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,787,753 libri! | Barra superiore: Sempre visibile