Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Moth (1986)

di Catherine Cookson

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1543179,164 (3.71)3
Robert Bradley gives up his job in the Jarrow shipyards to work for his domineering uncle in a small village carpenter's shop. In the surrounding Durham countryside, he encounters Millie, the ethereal girl-child known locally as Thorman's Moth.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

Mostra 3 di 3
A pleasant read and more enjoyable than I expected. A view into a bygone age. There was one event near the end that felt a little contrived, but overall the plot was well-handled and the slow pace added conviction. ( )
  JudithProctor | Jun 29, 2013 |
Borrowed from the shelves of our holiday cottage in Whitby this was much the sort of fare I expected: somewhat romantic historical fiction. It made a nice change that the lead character was a man though, and the class tensions running through the book made a good backdrop to the story. Enjoyable enough of its type. ( )
  lnr_blair | May 7, 2011 |
As a diversion from his job in his uncle's carpentry shop, newly arrived Robert Bradley began to explore the Durham countryside. It was on one of these walks that he met Millie, the ethereal girl-child whose odd ways and nocturnal wanderings has led to her being known locally as Thorman's Moth. ( )
  mazda502001 | Nov 21, 2008 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Catherine Cooksonautore primariotutte le edizionicalcolato
Mons, AnnetTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
This is the book; do not combine with the film.
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Robert Bradley gives up his job in the Jarrow shipyards to work for his domineering uncle in a small village carpenter's shop. In the surrounding Durham countryside, he encounters Millie, the ethereal girl-child known locally as Thorman's Moth.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.71)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 5
3.5
4 4
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,753,679 libri! | Barra superiore: Sempre visibile