Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Via Gemito

di Domenico Starnone

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1054261,452 (3.21)1
Federico ©· un uomo che vive la sua vita senza possibilit© di conciliazione. Insofferente verso il suo lavoro di ferroviere, sempre senza una lira e con una famiglia numerosa, ha un'unica certezza: sa di avere un destino da grande pittore. Ma questo destino stenta a compiersi e lui si infuria con Napoli, la sua citt© amata e detestata, in un dialetto intriso di oscenit© e bestemmie. Uomo rissoso e incoercibile, fa della moglie Rusin©· il suo capro espiatorio, scaricandole addosso tutte le sue smanie segnando cos©Ơ tutti gli affetti familiari e i figli, soprattutto il primogenito. E' quest'ultimo a raccontare la vita di questo padre ingombrante e violento, e diventa cos©Ơ il suo testimone d'accusa. Lo fa nella Napoli di oggi, perso tra infanzia e adolescenza, illusioni e delusioni, infelicit© e allegria, menzogna e verit© . Ne risulta il romanzo di un figlio che vorrebbe dimenticare il padre e, suo malgrado, lo rende memorabile.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 3 di 3
Il titolo del libro si riferisce alla strada del Vomero (strada che collega via Cilea e piazza Quattro Giornate) in cui ha vissuto la famiglia del narratore.

Federì, il protagonista del romanzo, è un artista, ma è costretto a fare il ferroviere per sopravvivere. Egli sfoga la sua frustrazione su tutti coloro che lo circondano, in particolare sulla moglie e sui figli. La voce narrante è quella del suo primogenito, che ricostruisce la vita del padre, segnata dal rancore e dalla violenza.
  kikka62 | Jan 31, 2020 |
il più bel libro mai letto...... il figlio più cercava di annientare il ricordo del padre e più non ci riesce più cerca di denigrarlo e èpiu non ci riesce.... alla fine capisce di amrlo a modo suo....
bellissimo punto e basta. ( )
  raix | Feb 9, 2012 |
Premio Strega 2001
  casafallai | Apr 10, 2019 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Domenico Starnoneautore primariotutte le edizionicalcolato
Gerritsen, RobTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Federico ©· un uomo che vive la sua vita senza possibilit© di conciliazione. Insofferente verso il suo lavoro di ferroviere, sempre senza una lira e con una famiglia numerosa, ha un'unica certezza: sa di avere un destino da grande pittore. Ma questo destino stenta a compiersi e lui si infuria con Napoli, la sua citt© amata e detestata, in un dialetto intriso di oscenit© e bestemmie. Uomo rissoso e incoercibile, fa della moglie Rusin©· il suo capro espiatorio, scaricandole addosso tutte le sue smanie segnando cos©Ơ tutti gli affetti familiari e i figli, soprattutto il primogenito. E' quest'ultimo a raccontare la vita di questo padre ingombrante e violento, e diventa cos©Ơ il suo testimone d'accusa. Lo fa nella Napoli di oggi, perso tra infanzia e adolescenza, illusioni e delusioni, infelicit© e allegria, menzogna e verit© . Ne risulta il romanzo di un figlio che vorrebbe dimenticare il padre e, suo malgrado, lo rende memorabile.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.21)
0.5
1
1.5 1
2 3
2.5 1
3 2
3.5 2
4 3
4.5
5 2

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,458,664 libri! | Barra superiore: Sempre visibile