Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il pesce che e in noi : la scoperta del fossile che ha cambiato la storia dell'evoluzione

di Neil Shubin

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2,607725,663 (3.93)158
C'è un fossile che ha costretto la comunità scientifica a riformulare la storia dell'evoluzione: Tiktaalik, il "grande pesce di acque poco profonde" con le pinne a forma di mani, è il tanto atteso anello di congiunzione fra i pesci e gli animali terrestri. Neil Shubin, che l'ha trovato tra i ghiacci dell'Artico, ora spiega perché discendiamo da quella strana creatura vissuta 375 milioni di anni fa. Con semplicità e molto spirito, racconta come si sono modificati i nostri organi nel corso di una lunga, imperfetta evoluzione. Imperfetta, perché nascere pesci e diventare umani significa purtroppo avere il singhiozzo, rischiare l'infarto, camminare su ginocchia traballanti e pagare lo scotto di un cervello - ammettiamolo - un po' rozzo. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 158 citazioni

Inglese (68)  Rumeno (1)  Norvegese (1)  Italiano (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (72)
Avete mai pensato che gli esseri umani possano essere discendenti non solo dalle scimmie, ma anche dallo squalo, dalla medusa o dal pesce? Il paleontologo Neil Shubin ha portato alla luce il fossile di un pesce con squame, ma anche con collo e arti, che dimostrerebbe come 375 milioni di anni fa alcuni abitanti delle acque abbiano avviato l'esplorazione della terra ferma.
  delfini | Nov 27, 2008 |
Shubin's engaging book reveals our fishy origins (for which we can thank hiccupping and hernias) and shows how life on Earth is profoundly interrelated. A book after Darwin's heart.
aggiunto da waitingtoderail | modificaThe Guardian, PD Smith (Jan 31, 2009)
 
Shubin connects with sections on his own work discovering fossils, and on the sometimes surprising roots of modern human complaints. But the paleontologist can't escape his own academic history — much of Your Inner Fish reads like a cross between fleshed-out lecture notes and a dummed-down textbook.
 
Your Inner Fish combines Shubin's and others' discoveries to present a twenty-first-century anatomy lesson. The simple, passionate writing may turn more than a few high-school students into aspiring biologists.
aggiunto da jlelliott | modificaNature, Carl Zimmer (sito a pagamento) (Jan 17, 2008)
 

» Aggiungi altri autori (3 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Shubin, Neilautore primariotutte le edizioniconfermato
Barth, BrianProgetto della copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Cashman, MarcNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Monoyios, KalliopiIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Nieuwstadt, Mark vanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To Michele
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Typical summers of my adult life are spent in snow and sleet, cracking rocks on cliffs well north of the Arctic Circle.
This book grew out of an extraordinary circumstances in my life.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
C'è un fossile che ha costretto la comunità scientifica a riformulare la storia dell'evoluzione: Tiktaalik, il "grande pesce di acque poco profonde" con le pinne a forma di mani, è il tanto atteso anello di congiunzione fra i pesci e gli animali terrestri. Neil Shubin, che l'ha trovato tra i ghiacci dell'Artico, ora spiega perché discendiamo da quella strana creatura vissuta 375 milioni di anni fa. Con semplicità e molto spirito, racconta come si sono modificati i nostri organi nel corso di una lunga, imperfetta evoluzione. Imperfetta, perché nascere pesci e diventare umani significa purtroppo avere il singhiozzo, rischiare l'infarto, camminare su ginocchia traballanti e pagare lo scotto di un cervello - ammettiamolo - un po' rozzo. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.93)
0.5
1 3
1.5
2 26
2.5 2
3 94
3.5 40
4 217
4.5 26
5 129

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,379,658 libri! | Barra superiore: Sempre visibile