Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Suite inglese

di Julien Green

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1711,253,387 (3.5)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

http://lettureedintorni.blogspot.it/2012/05/gli-autori-come-non-li-avete-mai-let...

Suite inglese di Julien Green è una piccola perla pubblicata da Adelphi. Sono cinque ritratti di autori inglesi e americani cari allo scrittore: Samuel Johnson, William Blake, Charles Lamb, Charlotte Bronte e Nathaniel Hawthorne. Con schiettezza e irriverenza Green ci presenta queste personalità che sotto la sua penna diventano gli eccentrici personaggi di racconti brevi e brillanti in cui gli autori vengono presentati nella loro quotidianità, dalle difficoltà economiche ai successi, dalle debolezze alle vanità. E se Samuel Johnson lotta con furore per affermarsi come intellettuale e nonostante tutte le difficoltà non mette mai in dubbio il proprio valore, Charlotte Bronte si nasconde dietro uno pseudonimo e rimane avviluppata nella sua timidezza e nella sua goffaggine di ragazza di campagna.

Vi lascio tre brevi frasi per darvi idea della scrittura essenziale e pungente di Green:

Su Johnson: "La fiducia in se stesso è una delle virtù più ammirevoli di quest'uomo che non aveva alcun diritto alla gloria che gli venne conferita e la cui fama è una sorta d'impostura".

Su Blake: "s'accendeva spesso di un'ira violenta: ma erano collere di breve durata, ed egli si meravigliava sempre che gli altri gliene serbassero rancore"..

Su Hawthorne: "Aveva la costante preoccupazione di essere come gli altri, almeno in apparenza, e forse temeva che se si fosse limitato a scrivere libri sarebbe passato per un originale. Sia come sia, lavorò due anni alla dogana".

Julien Green, Suite inglese, Adelphi, Milano 1994.

E' stato come entrare nella casa di questi scrittori - e magistrale è la descrizione di Haworth nello Yorkshire, in cui vissero le sorelle Bronte - e, dopo aver letto Green, li sento più intimi.
  librivendola | Jun 4, 2012 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5 1
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,460,279 libri! | Barra superiore: Sempre visibile