Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Leaving Beirut

di Mai Ghoussoub

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2111,064,815 (3.5)3
'One of the most poignant testimonies to the Lebanese civil war.' - Moris Farhi As an uneasy peace settles over war-torn Beirut, a woman reflects: Events in Bosnia, Rwanda, and Argentina remind her of the tragedies that shaped her life. What has she achieved in her voluntary exile, and who would she have become if she had stayed? Would she have learned to forgive, like Umm Ali, or contemplated revenge, like Leila's grandmother? And who was Said? Gentle grocery boy, bloodthirsty torturer, or both? Mai Ghoussoub (1952 - 2007), artist, author, and playwright, was born in Lebanon.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

Revenge and the Lebanese civil war are contemplated in a compelling collection of essays about specific anecdotes from the author's life. ( )
  maureenclare | Apr 25, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
forgiveness is not easy and cannot be forced p. 12

couldn't you find somewhere else to put your hand, instead of between my legs?
oh sure, he said with a dirty smile, but it's much nicer there p, 48

martyrdom, after all, is also a sign of exalted egotism, p. 128

in wars and revolutions there is no place for nuance. the line separating life from death, cruelty from compassion and friend from enemy is either horrifically black or unbearably white. p. 140

she now feels alien in cities that are not confused in their identities, cities with linear and local memories. she need hybridity and clashes of colours in order to fit. p. 150

Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

'One of the most poignant testimonies to the Lebanese civil war.' - Moris Farhi As an uneasy peace settles over war-torn Beirut, a woman reflects: Events in Bosnia, Rwanda, and Argentina remind her of the tragedies that shaped her life. What has she achieved in her voluntary exile, and who would she have become if she had stayed? Would she have learned to forgive, like Umm Ali, or contemplated revenge, like Leila's grandmother? And who was Said? Gentle grocery boy, bloodthirsty torturer, or both? Mai Ghoussoub (1952 - 2007), artist, author, and playwright, was born in Lebanon.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,505,618 libri! | Barra superiore: Sempre visibile