Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Storia dell'alchimia (1957)

di E. J. Holmyard

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2613103,149 (3.61)3
Classic study by noted scholar ranges over 2,000 years of alchemy: ancient Greek and Chinese alchemy, alchemical apparatus, Islamic and early Western alchemy; signs, symbols, and secret terms; Paracelsus, English and Scottish alchemists, and more. Erudite coverage of philosophical, religious, mystical overtones; replacement of alchemy by scientific method, more. Illustrated.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

Mostra 3 di 3
This is the Dover reprint (1990) of the Penguin original (1957). It is a very good "quick history" of the field which is thought to have originated over 2000 years ago in Hellenic Egypt. Three elements seem to have converged (Greek Philosophy, Egyptian technology and Middle Eastern religions) and Alchemy was the result. The book gives an overview of a broad range of ideas, technology and personalities. This is not intended as a research tool, but as an introduction to the field, but does what it sets out to do in a very competent and readable manner. It offers a short list of resources consulted that are good stepping off places for those wanting more detailed information. This is a good, basic, introduction. It might have been improved had the illustrations been in color. ( )
  Susieqbarker | Jan 6, 2024 |
ALQUIMIA

INTRODUCCIÓN

EL ARTE o la ciencia de la Alquimia es muy antiguo, ya que
se practicaba antes de Jesucristo. Ha tenido asimismo una
larga historia, puesto que todavía existen alquimistasy
no sólo en países tan poco ilustrados como Marruecos y ciertas
partes del Oriente, sino también en Inglaterra, Estados Unidos,
Francia, Italia y Alemania. Su apogeo tuvo lugar desde el 800
aproximadamente después de Jesucristo hasta mediados del
siglo XVII, contándose entre sus practicantes desde reyes, papas y
emperadores hasta clérigos de menor categoría, sacristanes de
parroquia, forjadores, tintoreros y caldereros. Incluso hombres
tan cabales y distinguidos como Roger Bacon, Santo Tomás de
Aquino, Sir Thomas Browne, John Evelyn y Sir Isaac Newton
estaban profundamente interesados en ella y Carlos II tenía un
laboratorio de alquimia situado debajo de la cámara real al que
se llegaba por una escalera privada. Otros monarcas alquímicos
fueron Heracleio I de Bizancio, Jaime IV de Escocia y el
emperador Rodolfo II. En Shakespeare se encuentran algunas
referencias a la alquimia; Chaucer dedicó uno de sus Canterbury
Tales a la misma (p. 193) y Ben Jonson escribió una obra de
teatro, The Alchemist, en la que demuestra grandes conocimientos
del tema. Al recorrer las abigarradas páginas de su historia
se encuentra toda una gama de matices: ficción y aventura
emoción religiosa y mística, fraude y superchería, investigación
científica, tecnología práctica, tragedia y comedia, poesía
y humor.

La Alquimia tiene una doble naturaleza: una externa o exotérica
y otra oculta o esotérica. La alquimia exotérica se ocupa
de los intentos para obtener una substancia, la piedra filosofal...
  FundacionRosacruz | May 7, 2018 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
Classic study by noted scholar ranges over 2,000 years of alchemy: ancient Greek and Chinese alchemy, alchemical apparatus, Islamic and early Western alchemy; signs, symbols, and secret terms; Paracelsus, English and Scottish alchemists, and more. Erudite coverage of philosophical, religious, mystical overtones; replacement of alchemy by scientific method, more. Illustrated.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Dall'alba della storia l'oro ha sempre esercitato il suo fascino sull'uomo. Ben presto sorse l'idea the dagli altri metalli, trattandoli convenientemente, si potesse estrarre il metallo più prezioso. Una simile idea condusse a multiformi esperimenti, dai quali col passare dei secoli si sviluppò la scienza chimica. Ma il fatto che l'idea della trasformazione fosse quasi universalmente accettata, offrì grandi opportunità a truffatori e ciarlatani che non esitarono a trarre profitto dalla credulità e dalla cupidigia umana. Perciò agli onesti ricercatori si affiancarono abili furfanti che, con l'astuzia con cui eseguivano i loro giuochi di prestigio, ingannarono le loro vittime facendo credere che esisteva un metodo infallibile per acquistare una ricchezza illimitata.
Ci furono anche altri aspetti dell'alchimia: all'oro si attribuirono proprietà terapeutiche e molti alchimisti passarono i loro anni e dispersero le proprie sostanze nel tentativo di preparare un elisir di lunga vita. Altri trovarono nell'alchimia un simbolismo religioso o mistico, considerando scopo di quest'arte il perfezionamento dell'anima umana.
In quest'opera E. J. Holmyard descrive le origini e lo sviluppo dell'alchimia, tenendo presente le basi filosofiche di questa « arte ». L'elemento romanzesco e avventuroso di questa storia è illustrato da passi riprodotti dalle opere dei suoi più celebri e noti cultori.
(piopas)
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.61)
0.5 1
1
1.5 1
2
2.5
3 2
3.5 3
4 3
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,535,229 libri! | Barra superiore: Sempre visibile