Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Iran-Iraq War 1980-1988

di Efraim Karsh

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1322209,154 (3.73)2
The Iran-Iraq War, which ended in August 1988, one month short of its eighth anniversary, was one of the longest, bloodiest and costliest Third World armed conflicts in the twentieth century. Professor Karsh addresses the causes of the Iran-Iraq War, unpacking the objectives of the two belligerents and examining how far objectives were matched by strategy. He assesses the war's military lessons regarding such key areas as strategy, tactics and escalation and in particular the use of non-conventional weapons, Finally, he examines the utility of armed force as an instrument of foreign policy.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Mostra 2 di 2
More complicated than I supposed after talks with my Iranian pals.
  Den85 | Jan 3, 2024 |
Interesting overview of a very long and hard war. Would have enjoyed more detail in some places but the briefness is to be expected given the publication. Some interesting first hand accounts and interviews were provided (particularly the Kurdish survivor and 2 different Iranian 'Boy Soldiers'). An interesting thought was raised in the form of Iraq's use of gas on both military and civilian targets, the West didnt seem to mind all that much when it benefited them and their aims. I suppose they viewed the use of gas as the lesser evil when compared to radical Islam. ( )
  Luftwaffe_Flak | Feb 6, 2014 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
The Iran-Iraq War, which ended in August 1988, one month short of its eighth anniversary, was one of the longest, bloodiest and costliest Third World armed conflicts in the twentieth century. Professor Karsh addresses the causes of the Iran-Iraq War, unpacking the objectives of the two belligerents and examining how far objectives were matched by strategy. He assesses the war's military lessons regarding such key areas as strategy, tactics and escalation and in particular the use of non-conventional weapons, Finally, he examines the utility of armed force as an instrument of foreign policy.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.73)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 2
3.5 1
4 8
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,799,996 libri! | Barra superiore: Sempre visibile