Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Court of Charles IV (1873)

di Benito Pérez-Galdós

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1054261,452 (3.68)1
Nuevo escenario de las andanzas de Gabriel de Araceli en lacorte de Carlos IV con el favorito Godoy en el escenario.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 4 di 4
El gran friso narrativo de los Episodios Nacionales sirvió de vehículo a Benito Pérez Galdós (1843-1920) para recrear en él, novelescamente engarzada, la totalidad de la compleja vida de los españoles ­guerras, política, vida cotidiana, reacciones populares­ a lo largo del agitado siglo xix. La Corte de Carlos IV es el nuevo escenario de las andanzas de Gabriel de Araceli, que después del combate de Trafalgar pasa a Madrid. Criado primero de una actriz y después de una aristócrata, Araceli participa en este episodio como testigo privilegiado de las diversiones, rivalidades e intrigas que enfrentan a los partidarios y enemigos tanto del favorito Godoy como del príncipe Fernando, y que preludian la invasión francesa y la Guerra de la Independencia.
  Natt90 | Nov 2, 2022 |
176-2
  gutierrezmonge | Oct 16, 2022 |
8422661926
  archivomorero | Jun 27, 2022 |
Dos anys han passat desde l'episodi de Trafalgar i ja tenim al Gabrielillo fet casi un home a Madrid trevallant al servei d'una actriu. És l'època de la estrena de "El sí de las niñas" y de l'intent de cop d'estat del príncep Ferran.

Aquest sí que m'ha entusiasmat. M'ha semblat un llibre molt més trevallat que "Trafalgar" en quant a l'estructura argumental. Amb tocs de folletí i un gran sentit de l'humor. La darrera part on es barreja la representació de l'obra d'Otello amb la trama del llibre és fantàstica.
Molt recomenable. A més es pot llegir de manera independent. ( )
  sora91 | Jan 20, 2012 |
Mostra 4 di 4
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali spagnole. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali spagnole. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali spagnole. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Nuevo escenario de las andanzas de Gabriel de Araceli en lacorte de Carlos IV con el favorito Godoy en el escenario.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.68)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 4
3.5 2
4 3
4.5 3
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,424,426 libri! | Barra superiore: Sempre visibile