Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il razzismo in Europa : dalle origini all'olocausto

di George Mosse

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1443191,633 (4.44)Nessuno
Originally published in 1978, Toward the Final Solution was one of the first in-depth studies of the evolution of racism in Europe, from the Age of Enlightenment through the Holocaust and Hitler's Final Solution. George L. Mosse details how antisemitism and dangerous prejudices have long existed in the European cultural tradition, revealing an appalling and complex history. With the global renewal of extreme, right-wing nationalism, this instrumental work remains as important as ever for understanding how bigotry impacts political, cultural, and intellectual life. This edition of Mosse's classic book includes a new critical introduction by Christopher R. Browning, author of Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
Una storia del razzismo, delle sue teorie, comportamenti, politiche, eccidi, in una nuova interpretazione, che permette forse per la prima volta di comprendere a fondo un pregiudizio ancora diffuso. Lontano da ogni condanna moralistica, Mosse ricerca le ragioni storiche e culturali per cui milioni di uomini hanno potuto e possono ancor oggi credere nella diversa dignità e nella distinzione delle razze : bianca o gialla o nera ; ariana o ebraica. E conclude che il razzismo non è una aberrazione mentale fondata sul Male, ma una articolata ideologia che ha trovato alimento nelle conquiste scientifiche del XVIII e XIX secolo, e si è venuta variamente intrecciando a tutti i movimenti politici di questi ultimi secoli ... , anche il socialismo, anche il marxismo. La persecuzione e l' olocausto di milioni di ebrei è stato il fenomeno che maggiormente ha scosso la coscienza degli uomini del XX secolo, ma ancor oggi in diverse parti del mondo si uccide e si muore in nome della razza. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Apr 10, 2015 |
Individuate le radici del razzismo nell'ambiente culturale illuministico, nel naturalismo scientifico come nel pietismo religioso, Mosse ne segue il diramarsi nei vari movimenti letterari, scientifici, politici nell'Europa dell'Ottocento e del Novecento, fino a ricostruire le tappe e i modi in cui i nazisti arrivarono alle esecuzioni in massa degli ebrei. Mosse è stato uno storico del nazismo e del fascismo, di cui ha contribuito a rinnovare l'interpretazione. Ha insegnato nell'Università di Madison (Wisconsin) e nell'Università ebraica di Gerusalemme.
  Cerberoz | Jan 26, 2012 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Culla del razzismo moderno è stata l' Europa del XVIII secolo, le cui principali correnti culturali hanno avuto un' enorme influenza sulle fondamenta stesse del pensiero razzista.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Originally published in 1978, Toward the Final Solution was one of the first in-depth studies of the evolution of racism in Europe, from the Age of Enlightenment through the Holocaust and Hitler's Final Solution. George L. Mosse details how antisemitism and dangerous prejudices have long existed in the European cultural tradition, revealing an appalling and complex history. With the global renewal of extreme, right-wing nationalism, this instrumental work remains as important as ever for understanding how bigotry impacts political, cultural, and intellectual life. This edition of Mosse's classic book includes a new critical introduction by Christopher R. Browning, author of Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.44)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 2
4.5 1
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,655,362 libri! | Barra superiore: Sempre visibile