Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Un tè con Mussolini. (1999)

di Franco Zeffirelli (Director), John Mortimer (Screenwriter)

Altri autori: Stefano Arnaldi (Compositore), Cher (Actor), Judi Dench (Actor), Joan Plowright (Actor), Maggie Smith (Actor)3 altro, Lily Tomlin (Actor), Alessio Vlad (Compositore), Michael Williams (Actor)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1074257,230 (4.05)4
Based in part on his autobiography, director Franco Zeffirelli's Tea with Mussolini is a story about a group of British and American travelers on an indefinite visit to Italy in 1935. Luca is a boy living in Florence whose family situation is precarious at best; his mother has run off and his father has little time for him. Fortunately, he's a welcome guest with Mary, a English woman visiting Italy to soak up European culture. Mary and her friends enjoy the cultured, creative atmosphere of life in Italy, and their initial response to the rise of fascism is to arrange a polite meeting with Mussolini to make sure he and his soldiers mean well.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

Mostra 2 di 2
Siamo a Firenze, negli anni '30. Delle signore inglesi di mezza eta' si incontrano per parlare della loro vita. Tra esse c'e' la vedova dell'ambasciatore inglese in Italia, che manifesta simpatia per il partito fascista. Intanto il regime diventa piu' dispotico. Arrivano le leggi razziali, lady Hester, incredula, chiede udienza a Mussolini, viene ricevuta per un te', ottiene assicurazioni, ma poi gli avvenimenti smentiscono tutto, le signore vengono internate come nemiche a San Gimignano. Arrivano infine gli alleati, la liberazione e' vicina: qualcuno vorrebbe abbattere le torri di San Gimignano , ma le vecchie signore si oppongono con successo
  MemorialSardoShoahDL | Apr 15, 2017 |
Nella Firenze degli anni trenta, il piccolo Luca rimasto orfano della madre e abbandonato dal padre che non lo riconosce, viene accudito e cresciuto da un gruppo di dame inglesi piene di ammirazione per Mussolini... ( )
  BiblioLorenzoLodi | Jun 3, 2013 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Zeffirelli, FrancoDirectorautore primariotutte le edizioniconfermato
Mortimer, JohnScreenwriterautore principaletutte le edizioniconfermato
Arnaldi, StefanoCompositoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
CherActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dench, JudiActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Plowright, JoanActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Smith, MaggieActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Tomlin, LilyActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Vlad, AlessioCompositoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Williams, MichaelActorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Based in part on his autobiography, director Franco Zeffirelli's Tea with Mussolini is a story about a group of British and American travelers on an indefinite visit to Italy in 1935. Luca is a boy living in Florence whose family situation is precarious at best; his mother has run off and his father has little time for him. Fortunately, he's a welcome guest with Mary, a English woman visiting Italy to soak up European culture. Mary and her friends enjoy the cultured, creative atmosphere of life in Italy, and their initial response to the rise of fascism is to arrange a polite meeting with Mussolini to make sure he and his soldiers mean well.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.05)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 3
3.5 1
4 3
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,717,233 libri! | Barra superiore: Sempre visibile