Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Nada di Carmen Laforet
Sto caricando le informazioni...

Nada (originale 1945; edizione 2007)

di Carmen Laforet (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,4174813,212 (3.7)132
La guerra civile è appena terminata quando Andrea arriva a Barcellona per iscriversi all'università. Le sue illusioni si scontrano però da subito con una realtà dura e difficile da dominare. Orfana e in condizioni economiche disagiate, la giovane viene ospitata in casa della nonna materna, dove si trova a convivere con alcuni personaggi (zii, domestica ecc.) che la guerra civile ha profondamente segnato, fino a condurli sull'orlo della pazzia. La casa di calle Aribau diventa così per Andrea un mondo dentro il mondo, in cui dietro la facciata borghese di perbenismo e armonia si cela un'esistenza insensata fondata su sopraffazione e menzogna. L'ambiente dei benestanti si rivela torbido, quasi infernale, votato a nada, al nulla che dà titolo al romanzo. A salvare dal baratro Andrea è Ena, compagna di studi e amica, ricca e bellissima, che le offre l'opportunità di sfuggire a quella tragica realtà.… (altro)
Utente:kresshagen
Titolo:Nada
Autori:Carmen Laforet (Autore)
Info:Harvill Secker (2007), 304 pages
Collezioni:Read, La tua biblioteca, In lettura, Da leggere
Voto:
Etichette:to-read

Informazioni sull'opera

Nada di Carmen Laforet (1945)

  1. 10
    La piazza del Diamante di Mercè Rodoreda (caflores)
  2. 10
    The Evenings di Gerard Reve (thorold)
    thorold: Young author, just after the war, claustrophobic atmosphere, homoerotic subtext...
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 132 citazioni

Inglese (23)  Spagnolo (18)  Catalano (2)  Francese (2)  Tedesco (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (47)
1-5 di 47 (prossimo | mostra tutto)
Laforet's novel of post-Civil War Spain is as fresh and as compelling as it was when it won the Premio Nadal in 1944. Her main character, 18-year-old Andrea, exemplifies the romance, optimism and utter despair of being a teenager, starting off in college, housed with a half-crazed, impoverished family on the Calle de Aribau. Analogies to the economic and desperation in Spain after the war are inevitable, but the story rings with the truth of "having not" amongst classmates who have plenty and the agonies of youth as Andrea observes, weeps, roams through the memorable streets of Barcelona. ( )
  featherbooks | May 7, 2024 |
Mixed feelings about this one. I enjoyed the writing and overall coming of age story in post-civil war Spain but the numerous scenes of family members just yelling at one another were tiresome. ( )
  mmcrawford | Dec 5, 2023 |
Marzo 22 ( )
  nenela | Mar 28, 2023 |
441-1
  gutierrezmonge | Dec 29, 2022 |
Andrea llega a Barcelona para estudiar letras. Sus ilusiones chocan, inmediatamente, con el ambiente de tensión y emociones violentas que reina en casa de su abuela. Andrea relata el contraste entere este sórdido microcosmos familiar, poblado de seres heridos y ásperos y la fragilidad cordialidad de sus relaciones universitarias, centradas en la bella y luminosa Ena. Finalmente los dos mundos se encuentran y se chocan con violencia. Esta novela fue Premio Nadal en 1944. ( )
  pedrolopez | Nov 16, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (26 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Laforet, Carmenautore primariotutte le edizioniconfermato
Ebels, FennyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ennis, GlafyraTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Grossman, EdithTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Menken, PaulCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Vargas Llosa, MarioPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Vargas Llosa, MarioIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Wintermans, ElisabethTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nada (fragment)

Sometimes a bitter taste,
A foul smell, a strange
Light, a discordant tone,
A disinterested touch
Come to our five senses
Like fixed realities
And they seem to us to be
The unexpected truth...

Juan Ramón Jiménez
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To my friends Linka Babecka de Borrell and the painter Pedro Borrell
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Because of last-minute difficulties in buying tickets, I arrived in Barcelona at midnight on a train different from the one I had announced, and nobody was waiting for me.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I remember the first autumn nights and how they intensifed my first moments of disquiet in the house. And the winter nights, with their damp melancholy: the creak of a chair interrupting my sleep and the shudder of my nerves when I discovered two small shining eyes—the cat's eyes—fixed on mine. In those icy hours there were certain moments when life broke with all sense of modesty before my eyes and appeared naked, shouting sad intimacies, which for me were only horrifying. Intimacies that the morning took care to erase, as if they'd never existed. . . . Later came the summer nights. Sweet, dense Mediterranean nights over Barcelona, with golden juice flowing from the moon, with the damp odor of sea mymphs coming their watery hair over white shoulders, over the scales of golden tails. . . . On one of those hot nights, hunger, sadnes, and the power of my youth brought me to a swoon of feeling, a physical need for tenderness as avid and dusty as scorched earth with a presentiment of the storm.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali catalane. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

La guerra civile è appena terminata quando Andrea arriva a Barcellona per iscriversi all'università. Le sue illusioni si scontrano però da subito con una realtà dura e difficile da dominare. Orfana e in condizioni economiche disagiate, la giovane viene ospitata in casa della nonna materna, dove si trova a convivere con alcuni personaggi (zii, domestica ecc.) che la guerra civile ha profondamente segnato, fino a condurli sull'orlo della pazzia. La casa di calle Aribau diventa così per Andrea un mondo dentro il mondo, in cui dietro la facciata borghese di perbenismo e armonia si cela un'esistenza insensata fondata su sopraffazione e menzogna. L'ambiente dei benestanti si rivela torbido, quasi infernale, votato a nada, al nulla che dà titolo al romanzo. A salvare dal baratro Andrea è Ena, compagna di studi e amica, ricca e bellissima, che le offre l'opportunità di sfuggire a quella tragica realtà.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.7)
0.5 1
1 6
1.5
2 19
2.5 5
3 56
3.5 15
4 86
4.5 11
5 50

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,779,557 libri! | Barra superiore: Sempre visibile