Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Die Stimmen von Marrakesch. Aufzeichnungen…
Sto caricando le informazioni...

Die Stimmen von Marrakesch. Aufzeichnungen nach einer Reise (originale 1964; edizione 2000)

di Elias Canetti, Elias Canetti (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
7221731,864 (3.59)15
Winner of the 1981 Nobel Prize for Literature, Elias Canetti uncovers the secret life hidden beneath Marrakesh's bewildering array of voices, gestures and faces. In a series of sharply etched scenes, he portrays the languages and cultures of the people who fill its bazaars, cafes, and streets. The book presents vivid images of daily life: the storytellers in the Djema el Fna, the armies of beggars ready to set upon the unwary, and the rituals of Moroccan family life. This is Marrakesh -described by one of Europe's major literary intellects in an account lauded as "cosmopolitan in the tradition of Goethe" by the New York Times. "A unique travel book," according to John Bayley of the London Review of Books.… (altro)
Utente:hurdygurdy
Titolo:Die Stimmen von Marrakesch. Aufzeichnungen nach einer Reise
Autori:Elias Canetti
Altri autori:Elias Canetti (Autore)
Info:Carl Hanser (2000), Gebundene Ausgabe, 117 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Le voci di Marrakech di Elias Canetti (1964)

Aggiunto di recente dajmvinagre, biblioteca privata, BuecherDrache, Eloise, quarkplus, CuriF, RoXXieSiXX, chartreuse.hk, RaffaeleSeveri, prengel90
Biblioteche di personaggi celebriEeva-Liisa Manner
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 15 citazioni

Inglese (7)  Olandese (4)  Tedesco (3)  Italiano (1)  Norvegese (1)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (17)
Resoconto del viaggio che Canetti effettuò nel 1954 in Marocco, due anni prima che il paese riuscisse a conquistare la propria indipendenza da Spagna e Francia. Sono pagine ricche di suggestioni, lontane da esotismi, vibranti e sincere. Canetti vaga per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra venditori, mendicanti cenciosi, donne velate o chiuse dietro una grata, cammelli, farabutti. E' un viaggiatore capace di emozionarsi, di commuoversi e di avvertire oltre le distanze e le differenze di razza e cultura un senso di empatia, di affetto, di rispetto. ( )
  cometahalley | Jan 16, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (20 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Elias Canettiautore primariotutte le edizionicalcolato
Duquesnoy, TheodorTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A Veza Canetti
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
trois fois, je me suis trouvé en contact avec des chameaux et, chaque fois, cela s'est terminé de façon tragique.
I came into contact with camels on there occasions, and each occasion ended tragically.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Gute Reisende sind herzlos.
Auf Reisen nimmt man alles hin, die Empörung bleibt zu Haus.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Winner of the 1981 Nobel Prize for Literature, Elias Canetti uncovers the secret life hidden beneath Marrakesh's bewildering array of voices, gestures and faces. In a series of sharply etched scenes, he portrays the languages and cultures of the people who fill its bazaars, cafes, and streets. The book presents vivid images of daily life: the storytellers in the Djema el Fna, the armies of beggars ready to set upon the unwary, and the rituals of Moroccan family life. This is Marrakesh -described by one of Europe's major literary intellects in an account lauded as "cosmopolitan in the tradition of Goethe" by the New York Times. "A unique travel book," according to John Bayley of the London Review of Books.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.59)
0.5
1 6
1.5
2 9
2.5 4
3 25
3.5 10
4 44
4.5 8
5 17

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,992,140 libri! | Barra superiore: Sempre visibile