Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

L'image-temps : Cinéma 2 (1985)

di Gilles Deleuze

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Cinéma [Les Editions de Minuit] (2)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
535145,794 (3.96)Nessuno
Gilles Deleuze was one of the most influential figures in twentieth-century philosophy, whose master-works, Difference and Repetition and - with Felix Guattari - A Thousand Plateaus and Anti-Oedipus have become one of the most widely-influential bodies of work in contemporary thought. Cinema II is Deleuze's second work on cinema, completing the reassessment of the art form begun in Cinema I. Influenced by the philosophy of Henri Bergson, Deleuze here offers a compelling analysis of the cinematic treatment of time and memory, thought and speech. The work draws on examples from major film makers, including Federico Fellini, Alfred Hitchcock and Orson Welles, among many others.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

yes, learning about the philosophy behind film. they take film REALLY seriously in France. oh and Denmark too. hey, just about any country in Europe that once had a monarchy. the future of entertainment is all we know of sharing knowledge. not. anyway, this is an interesting interpretation of the logos behind great 'cinema'. not to sound too british. Cinema 2 focuses more on the philosophy of Heidegger to Artaud. ( )
  TakeItOrLeaveIt | Feb 20, 2009 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (5 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Gilles Deleuzeautore primariotutte le edizionicalcolato
Galeta, RobertTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Tomlinson, HughTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Gilles Deleuze was one of the most influential figures in twentieth-century philosophy, whose master-works, Difference and Repetition and - with Felix Guattari - A Thousand Plateaus and Anti-Oedipus have become one of the most widely-influential bodies of work in contemporary thought. Cinema II is Deleuze's second work on cinema, completing the reassessment of the art form begun in Cinema I. Influenced by the philosophy of Henri Bergson, Deleuze here offers a compelling analysis of the cinematic treatment of time and memory, thought and speech. The work draws on examples from major film makers, including Federico Fellini, Alfred Hitchcock and Orson Welles, among many others.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.96)
0.5
1 1
1.5
2 3
2.5
3 8
3.5 3
4 5
4.5
5 17

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,784,229 libri! | Barra superiore: Sempre visibile