Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Padre padrone (1975)

di Gavino Ledda

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1989138,303 (3.79)Nessuno
Selvbiografisk skildring af en sardisk dreng, der fra at vr̆e hyrde og analfabet, via militr̆et km̆per sig frem til en tilvr̆else som videnskabsmand i trods mod sin despotiske far.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Italiano (3)  Inglese (3)  Catalano (1)  Tedesco (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (9)
Mostra 3 di 3
Prosa asciutta, essenziale e molto cruda: a mio parere, è il tratto che distingue questo lavoro di Gavino Ledda che a una prima lettura superficiale parrebbe essere, anche se ben scritta, soltanto una mera autobiografia. Ma non è così! Con la sua bella prosa Gavino ci racconta, attraverso il suo esempio, la fine epocale di momenti storici da lui vissuti nell'ancora immediato dopoguerra, il secolare rapporto tra latifondisti e mezzadri, la dura condizione di chi da quelle terre spesso infami doveva tirare fuori ciò che serviva per pagare il padrone e tirare su la famiglia, la crisi e la fine di questo mondo rurale fatto di sudore e sangue, l'emigrazione dei giovani che giustamente non vedevano più un futuro su quelle terre, dove avevano sparso lacrime e fatica in condizioni spesso di semischiavitù, e la nuova era industriale avviata a spargere illusioni e distruzione dell'ambiente e che manterrà le promesse solo per quel che riguarda la depauperazione ambientale. Questo naturalmente non pone la sua personale storia in secondo piano. La sua caparbietà nell'inseguire il suo obiettivo viene premiata quando ottiene, non a caso, la laurea in glottologia; sebbene lui, non per sua volontà, avesse avuto tanti problemi con la lingua scritta e parlata, questa diventerà la sua materia di interesse fino a tornare nella sua terra per studiare l'importanza dei dialetti locali individuati come custodi delle radici comunitarie, in tempi in cui l'autorità ufficiale aveva indicato in essi una barriera da abbattere per favorire la tanto agognata integrazione nazionale. In ultimo, non posso fare a meno di notare come nel libro, mentre la seconda parte tratta la sua personale rivincita sulla vita e scorre bene ma abbastanza anonima, la prima parte è un vero capolavoro di bellezza, nelle sue descrizioni della natura e del suo connubio con il giovane Gavino che, se da una parte avrà sicuramente odiato il padre per il suo duro modo di imporsi, dall'altra non mi sembra che quelle bellissime pagine sulla natura di quei luoghi siano state scritte da qualcuno che quei luoghi li odiava... ( )
  barocco | Sep 30, 2017 |
853.914 LED
  ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
853.914 LED
  ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (7 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Ledda, Gavinoautore primariotutte le edizioniconfermato
De Matteis-Vogels, FridaPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
De Matteis-Vogels, FridaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Frank, NinoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Riedt, HeinzÜbersetzerautore secondarioalcune edizioniconfermato
Vedovelli, MassimoCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Op 7 januari 1944 zat ik voor het eerst in de schoolbanken, drie maanden later dan mijn klasgenoten.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Selvbiografisk skildring af en sardisk dreng, der fra at vr̆e hyrde og analfabet, via militr̆et km̆per sig frem til en tilvr̆else som videnskabsmand i trods mod sin despotiske far.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.79)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 9
3.5 1
4 12
4.5 1
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,405,991 libri! | Barra superiore: Sempre visibile