Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità

di Etienne Wenger

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
348374,917 (3.79)1
This book presents a theory of learning that starts with the assumption that engagement in social practice is the fundamental process by which we get to know what we know and by which we become who we are. The primary unit of analysis of this process is neither the individual nor social institutions, but the informal 'communities of practice' that people form as they pursue shared enterprises over time. To give a social account of learning, the theory explores in a systematic way the intersection of issues of community, social practice, meaning, and identity. The result is a broad framework for thinking about learning as a process of social participation. This ambitious but thoroughly accessible framework has relevance for the practitioner as well as the theoretician, presented with all the breadth, depth, and rigor necessary to address such a complex and yet profoundly human topic.… (altro)
culture (65)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Italiano (1)  Inglese (1)  Danese (1)  Tutte le lingue (3)
Descrizione
"Ogni organizzazione è una costellazione di 'comunità di pratica'". Con questa idea Wenger getta le fondamenta del pensiero che le organizzazioni dovranno adottare per sopravvivere nel XXI secolo. Comunità di pratica presenta una teoria dell'apprendimento che vede il coinvolgimento nella pratica sociale come il processo fondamentale attraverso cui impariamo e diventiamo quelli che siamo. L'unità primaria di analisi non è né l'individuo né l'istituzione sociale, ma quella "comunità operativa" formata da persone che svolgono delle attività in comune in un certo arco di tempo. Per delineare la dimensione sociale dell'apprendimento, la teoria analizza in modo sistematico l'intersezione tra i problemi di comunità, pratica sociale, significato e identità. Ne emerge un ampio schema di riferimento concettuale per intendere l'apprendimento come processo partecipato e condiviso. Il volume di Etienne Wenger costituisce una lettura fondamentale per tutti coloro che, a diverso livello e con molteplici finalità - studiosi, ricercatori, consulenti, formatori, operatori -, si occupano di processi di apprendimento, di conoscenza dei (e del conoscere nei) contesti lavorativi, di azioni e trasformazioni organizzative.
  lombricosociale | Nov 24, 2009 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
This book presents a theory of learning that starts with the assumption that engagement in social practice is the fundamental process by which we get to know what we know and by which we become who we are. The primary unit of analysis of this process is neither the individual nor social institutions, but the informal 'communities of practice' that people form as they pursue shared enterprises over time. To give a social account of learning, the theory explores in a systematic way the intersection of issues of community, social practice, meaning, and identity. The result is a broad framework for thinking about learning as a process of social participation. This ambitious but thoroughly accessible framework has relevance for the practitioner as well as the theoretician, presented with all the breadth, depth, and rigor necessary to address such a complex and yet profoundly human topic.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.79)
0.5
1 1
1.5
2
2.5 1
3 8
3.5 1
4 9
4.5 2
5 6

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,417,244 libri! | Barra superiore: Sempre visibile