Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Idea of North (2005)

di Peter Davidson

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1111248,036 (3.91)2
North is the point we look for on a map to orient ourselves. It is also the direction taken throughout history by the adventurous, the curious, the solitary, and the foolhardy. Based in the North himself, Peter Davidson, in The Idea of North, explores the very concept of "north" through its many manifestations in painting, legend, and literature. Tracing a northbound route from rural England—whose mild climate keeps it from being truly northern—to the wind-shorn highlands of Scotland, then through Scandinavia and into the desolate, icebound Arctic Circle, Davidson takes the reader on a journey from the heart of society to its most far-flung outposts. But we never fully leave civilization behind; rather, it is our companion on his alluring ramble through the north in art and story. Davidson presents a north that is haunted by Moomintrolls and the ghosts of long-lost Arctic explorers but at the same time, somehow, home to the fragile beauty of a Baltic midsummer evening. He sets the Icelandic Sagas, Nabokov's snowy fictional kingdom of Zembla, and Hans Christian Andersen's cryptic, forbidding Snow Queen alongside the works of such artists as Eric Ravilious, Ian Hamilton Finlay, and Andy Goldsworthy, demonstrating how each illuminates a different facet of humanity's relationship to the earth's most dangerous and austere terrain. Through the lens of Davidson's easy erudition and astonishing range of reference, we come to see that the north is more a goal than a place, receding always before us, just over the horizon, past the last town, off the edge of the map. True north may be unreachable, but The Idea of North brings intrepid readers closer than ever before.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Il nord è il punto geografico con cui ci orientiamo, è la direzione indicata dalle nostre bussole, ma è ed è stato sempre il luogo privilegiato dall'immaginario individuale e di tanti popoli e culture. Esploratori, geografi, letterati hanno rivolto i loro progetti e coltivato aneliti verso il nord. Così come la mitologia, le antiche saghe, fiabe e racconti ci hanno consegnato questa meta come dimensione fantastica, talvolta terrifica dimora del male, silenziosa nemica della vita, altre volte incantevole e dolce regno della quiete e della bellezza. Come tutti i luoghi remoti, il nord si presenta a noi ancora oggi come meta estrema, irraggiungibile, l'ultima Thule, la terra degli Iperborei dopo la quale è il Nulla. ( )
  cometahalley | Aug 5, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
With milke-white Hartes upon an Ivorie sled
Thou shalt be drawen amidst the frosen Pooles
And scale the ysie Mountaines loftie tops.
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
For Winifred Stevenson
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The talisman that brought this book into being still lies in front of me.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

North is the point we look for on a map to orient ourselves. It is also the direction taken throughout history by the adventurous, the curious, the solitary, and the foolhardy. Based in the North himself, Peter Davidson, in The Idea of North, explores the very concept of "north" through its many manifestations in painting, legend, and literature. Tracing a northbound route from rural England—whose mild climate keeps it from being truly northern—to the wind-shorn highlands of Scotland, then through Scandinavia and into the desolate, icebound Arctic Circle, Davidson takes the reader on a journey from the heart of society to its most far-flung outposts. But we never fully leave civilization behind; rather, it is our companion on his alluring ramble through the north in art and story. Davidson presents a north that is haunted by Moomintrolls and the ghosts of long-lost Arctic explorers but at the same time, somehow, home to the fragile beauty of a Baltic midsummer evening. He sets the Icelandic Sagas, Nabokov's snowy fictional kingdom of Zembla, and Hans Christian Andersen's cryptic, forbidding Snow Queen alongside the works of such artists as Eric Ravilious, Ian Hamilton Finlay, and Andy Goldsworthy, demonstrating how each illuminates a different facet of humanity's relationship to the earth's most dangerous and austere terrain. Through the lens of Davidson's easy erudition and astonishing range of reference, we come to see that the north is more a goal than a place, receding always before us, just over the horizon, past the last town, off the edge of the map. True north may be unreachable, but The Idea of North brings intrepid readers closer than ever before.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.91)
0.5
1
1.5
2 1
2.5 1
3 3
3.5 2
4 3
4.5
5 6

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,542,741 libri! | Barra superiore: Sempre visibile