Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il viaggio dell'eroina

di Maureen Murdock

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
406263,113 (3.59)6
Il viaggio'dell'Eroe, cio©· quel percorso quasi obbligato che consente all'uomo di superare prove e confronti, col mondo esterno per conquistare- una rjuova consapevolezza di s©♭, ©· valido anche per la donna? Oppure alla donna ©· riservato un viaggio che necessita di.altri percorsi? Con questo libro, nato in risposta all'Eroe, dai mille volti di Joseph Campbell (in seguito reinterpretato ad uso degli scrittori da Chris Vogler nel suo viaggia dell'Eroe, la Murdock; psicoioga di estrazione junghiana1, propone la sua risposta. Ed ©· quella di un viaggio articolato in dieci tappe, non necessariamente consequenziale ma disposte in un cerchio che simbofizza il divino femminile. L'inizio ©· segnato dalla separazione dal femminile, la Madre - cio©· tutto ci©ø che l'Eroina non vuol'diventare - che produce un'identificazione con il Padre, il maschile. © entrando nel mondo maschile e scontrandosi con le prove che incontra sul percorso che l'Eroina capisce che ©· arrivato il momento di essere anzich©♭ di fare. Da qui inizia il viaggio di ritomo versola parte femminile, la fase cio©·-in cui bisogna riprendere-possesso e cura delle proprieparti rimosse. © solo accettando il proprio essere donna che si potr© raggiungere l'unione degli opposti e il proprio equilibrio fisico e fnentale/Solo adesso il viaggio dell'Eroina ©· una missione compiuta. Ora che ©· diventata una donna indipendente dalle influenze degli altri ma capace, in quanto essere completo, di unirsi all'altro.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

Mostra 2 di 2
I was disappointed that there wasn't more focus on a feminine story structure to use in contrast to the standard monomyth. ( )
1 vota bmckinley77 | May 18, 2018 |
An indepth study of feminine evolution, explained through the journeys of goddesses. There is the bonding and separation with mother/daughter and also father/daughter in quests to make oneself whole. The reader is guided with myths from various cultures that explain aspects of the feminine. I found it a bit difficult to understand sometimes because the world these came from are very different from my own. There is plenty of information for pondering your own bonding and separation experiences. Possibly you will understand yourself better by reading it and see your own quests for what they are. ( )
  justmeRosalie | Aug 10, 2016 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Il viaggio'dell'Eroe, cio©· quel percorso quasi obbligato che consente all'uomo di superare prove e confronti, col mondo esterno per conquistare- una rjuova consapevolezza di s©♭, ©· valido anche per la donna? Oppure alla donna ©· riservato un viaggio che necessita di.altri percorsi? Con questo libro, nato in risposta all'Eroe, dai mille volti di Joseph Campbell (in seguito reinterpretato ad uso degli scrittori da Chris Vogler nel suo viaggia dell'Eroe, la Murdock; psicoioga di estrazione junghiana1, propone la sua risposta. Ed ©· quella di un viaggio articolato in dieci tappe, non necessariamente consequenziale ma disposte in un cerchio che simbofizza il divino femminile. L'inizio ©· segnato dalla separazione dal femminile, la Madre - cio©· tutto ci©ø che l'Eroina non vuol'diventare - che produce un'identificazione con il Padre, il maschile. © entrando nel mondo maschile e scontrandosi con le prove che incontra sul percorso che l'Eroina capisce che ©· arrivato il momento di essere anzich©♭ di fare. Da qui inizia il viaggio di ritomo versola parte femminile, la fase cio©·-in cui bisogna riprendere-possesso e cura delle proprieparti rimosse. © solo accettando il proprio essere donna che si potr© raggiungere l'unione degli opposti e il proprio equilibrio fisico e fnentale/Solo adesso il viaggio dell'Eroina ©· una missione compiuta. Ora che ©· diventata una donna indipendente dalle influenze degli altri ma capace, in quanto essere completo, di unirsi all'altro.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.59)
0.5
1 1
1.5
2 2
2.5
3 7
3.5 3
4 11
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,171,736 libri! | Barra superiore: Sempre visibile