Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Pompeii: Guide to the Site (1998)

di Pier Giovanni Guzzo

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1841149,170 (3.29)Nessuno
Since its discovery in the middle of the eighteenth century, Pompeii has aroused the interest of scholars and laypeople alike. The thrill of finding the ancient city--buried by the eruption of Mount Vesuvius in 79 AD--was heightened by the rich history of this Roman town and her people. When the ancient sculptures, decorations, and buildings of Pompeii first came to light, they were eagerly compared with then-contemporary knowledge of classical antiquity, and still today are immensely important in understanding ancient Roman civilization. This comprehensive guide features an insightful history of Pompeii along with beautiful photographs of the ruins, frescoes, and art objects of the city. Pompeii is toured via three itineraries: from Porta Marina to the House of Ceii; from Via dell'Abbondanza to Porta Nocera; and from the House of Julius Polibius to the Villa of the Mysteries. A thematic index and an index of places and buildings are also included, making this a useful guide for travelers, students, scholars, and anyone else with an interest in this fascinating site.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Guida agli scavi
"Un nembo immane di cenere, di lapilli e di scorie ottenebrò il sole e si riversò tutto intorno con la furia demolitrice dei cataclismi primordiali della terra..." (Maiuri). È l’origine del mito di Pompei, il luogo archeologico più famoso e visitato del mondo.
Pietro Giovanni Guzzo, Soprintendente Archeologo, e Antonio d’Ambrosio, direttore degli scavi di Pompei, accompagnano il visitatore nei luoghi più celebri e nei ‘segreti’, nelle riscoperte, nei recuperi della città antica, attraverso un itinerario rigoroso e aggiornato, di facile consultazione anche per il pubblico non specializzato;
un ricchissimo apparato illustrativo propone, insieme alle rovine degli scavi, le opere d’arte e gli oggetti d’uso comune, oggi conservati nel Museo Archeologico di Napoli, che animavano la vita quotidiana della città antica.
A duemila anni dalla catastrofe, finalmente le città sepolte dal Vesuvio sono al centro di nuovi progetti di tutela e valorizzazione, per adeguare l’offerta scientifica e turistica agli standard moderni della gestione del patrimonio archeologico.
  janfrans | Sep 30, 2007 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Since its discovery in the middle of the eighteenth century, Pompeii has aroused the interest of scholars and laypeople alike. The thrill of finding the ancient city--buried by the eruption of Mount Vesuvius in 79 AD--was heightened by the rich history of this Roman town and her people. When the ancient sculptures, decorations, and buildings of Pompeii first came to light, they were eagerly compared with then-contemporary knowledge of classical antiquity, and still today are immensely important in understanding ancient Roman civilization. This comprehensive guide features an insightful history of Pompeii along with beautiful photographs of the ruins, frescoes, and art objects of the city. Pompeii is toured via three itineraries: from Porta Marina to the House of Ceii; from Via dell'Abbondanza to Porta Nocera; and from the House of Julius Polibius to the Villa of the Mysteries. A thematic index and an index of places and buildings are also included, making this a useful guide for travelers, students, scholars, and anyone else with an interest in this fascinating site.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.29)
0.5
1
1.5 1
2
2.5
3 5
3.5 2
4 4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,355,869 libri! | Barra superiore: Sempre visibile