Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Becoming Old: Poems of Aging

di Richard Greene

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
13101,533,214 (4.06)1
A collection of poems on aging, such as:I See Myself Becoming OldMy closet is full of suits I don't wear anymore.Nothing I need to wear them for.There are days when I stay in my pajamas till noon.I picture my heirs looking at my wardrobe one dayasking "Can you think of anyone who can use theseor should we give them to Goodwill?"Or, "Would you like this tie as a remembrance of Dad?"As I read the obits of the recently deceased,which I took to doing a few years ago,I compare their ages to mine.Then there's the arthritis in my hands and feet.My left foot aches when I walkand I suffered a rupture in a time-worn tendon not long ago.I have more trouble lifting things and getting around.Don't jump over puddles anymorefor fear of the damage I might do coming down.(No more kicking up heels for me.)What will it be next,the incipient cataracts?My hearing isn't what it used to be.I don't think I need a hearing aid yet,though my daughter disagrees.Or will it be something unforeseenlike that ill-fated tendon?I see myself becoming old,yet it's as if I were watching it happen to somebody else.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Questa recensione è stata scritta per Recensori in anteprima di LibraryThing.
Bleak and Not Really Captivating

I was quite interested in this book when I saw it published, because I have recently been interested in works on the subject of aging. I do not wish to ding this book too harshly, because it is clear a lot of effort and energy went into creating it; however, it was far too bleak and gray for me. Most poems focus on the losses that mount as we grow old (loss of friends, family, health, abilities, faculties) and yearn for the glory days of youth. The style of prose is a simple, one I did not feel was terribly creative or deeply poetic.

In the end, this may be a fine read for some, but the lack of depth in style and approach keep me from recommending it.
  frogmore | Jan 15, 2023 |
Questa recensione è stata scritta per Recensori in anteprima di LibraryThing.
This isn't a feel-good book. Nor was it the kind of poetry I hoped it would be. What it was were reflections on aging written in a style closer to prose. As a senior citizen, I easily identify with the remembrances in the author's writing; but I don't choose to dwell on the past as Richard Greene does. Although, it is sometimes fun to muse about some of the topics Greene raised with friends of a similar age, spending too much time in that realm easily leads to repeated stories told and depressing regrets.

This wasn't an entertaining book for me to read. It took me several months to get through the book because I kept putting it down. It left me in a funk each time I picked it up.

In order to get my juices flowing again, I picked up an exciting hard-to-put-down thriller for my next read. ( )
  ronploude | Oct 31, 2022 |
Questa recensione è stata scritta per Recensori in anteprima di LibraryThing.
This is a short work, about fifty pages. But because of this brevity, the fact that all of the poems are about aging doesn't wear out the reader's patience with the writer.

There are some neat turns of phrase and deft images in here, though -- as someone who recently hit a milestone birthday -- I have already felt many of these pangs myself, and subtly resist reading too many in a row.

I especially like the fire that remains in the second-to-last poem, "Cantankerous." ( )
  wenestvedt | Sep 21, 2022 |
Questa recensione è stata scritta per Recensori in anteprima di LibraryThing.
An interesting read because it made me stop and think along the way. Smiled a few times and enjoyed the perspectives on aging. Poetry is a great way to look at life with a new perspective, fresh eyes. The author has done that in this short and thoughtful collection of poems. ( )
  deldevries | Mar 31, 2022 |
Questa recensione è stata scritta per Recensori in anteprima di LibraryThing.
Dedico questo post ai miei amici contemporanei, coetanei, conoscenti, amici e nemici, colleghi della mia generazione, del mio tempo, del secolo e del millennio passati. “Dinosauri”, ci chiamano quelli della Generazione Z. Su Facebook ce ne sono diversi, tutti sparsi nella Valle dei Sarrasti. L’immagine che vedete sulla copertina di questo libro del poeta americano Richard Greene è un quadro di Goya: un vecchio che allegramente svolazza su un’altalena alla stessa maniera di come fa Greene sulle ali della poesia della vecchiaia. Richard Greene è un poeta, o almeno lo è stato da quando smise di fare l’avvocato dopo una carriera di 38 anni nel campo della sviluppo internazionale. La sua poesia si distingue per un’ampia varietà di temi, accessibilità, lirismo e rifiuto di ogni forma di formalismo esistenziale. Lo si capisce da come affronta questo tema che mi coinvolge. Ho fatto la scelta di alcune delle sue poesie e ho scoperto di avere quasi tutte le caratteristiche che lui ha messo in versi. Il suo inglese è semplice, scorrevole e realistico. Leggendo l’indice dei titoli delle poesie mi sono accorto che tocca in maniera brillantemente ironica quella che possiamo chiamare la “insostenibile leggerezza della vecchiaia”. Ecco come presenta le sue poesie:

Mi vedo diventare vecchio
Il mio armadio è pieno di abiti che non indosso più.
Non ne ho più bisogno.
Ci sono giorni in cui resto in pigiama fino a mezzogiorno.
Immagino i miei eredi che un giorno guardano il mio guardaroba e chiedono: “Riesci a pensare a qualcuno che li può usare
o dovremmo darli alla Caritas?”
Oppure: “Vorresti questa cravatta come ricordo di papà?”
Mentre leggo i necrologi dei recenti defunti,
che ho iniziato a fare qualche anno fa,
Paragono la loro età alla mia.
Poi c’è l’artrite alle mani e ai piedi.
Mi fa male il piede sinistro quando cammino
e ho subìto una rottura in un tendine consumato dal tempo non molto tempo fa.
Ho più problemi a sollevare cose e spostarmi.
Non poter saltare più le pozzanghere
per paura del danno che potrei fare saltellando.
(Basta alzare i tacchi)
Cosa sarà il prossimo male,
la cataratta incipiente?
Il mio udito non è più quello di una volta.
Non credo di aver ancora bisogno di un apparecchio acustico,
anche se mia figlia non è d’accordo.
Oppure sarà qualcosa di imprevisto
come quel tendine sfortunato?
Mi vedo invecchiare,
eppure è come se stessi guardando invecchiare qualcun altro.
— —
Il biscotto
Una volta ero pasta
in attesa di essere modellato.
Poi sono stato cotto
e dopo umido e gommoso,
ma col tempo mi sono seccato,
e ora comincio a sgretolarmi.
— — -
Una teoria speciale della relatività
Mentre invecchio tutto sembra muoversi più velocemente.
Ci vogliono sempre
trecentosessantacinque giorni
alla Terra per fare il giro del sole,
ma un anno non sembra più lungo di una volta.
Domani è venerdì
ma sembra che lunedì fosse ieri.
È come se l’estate fosse finita da poche settimane
e già è quasi il giorno del Ringraziamento.
Il mio prossimo compleanno è proprio dietro l’angolo
ma sembra che l’ultimo sia stato solo pochi mesi fa.
I giorni passano come pagine sfogliate.
Presto arriverò alla fine del libro.
— —
Che cos’è un secolo?
La “receptionist” mi chiede la data di nascita.
“23 marzo 1931”, dico
e pensa a quanto deve sembrare remoto
alla giovane donna dietro la scrivania
in questo anno di nostro signore 2006.
Qualcuno nato un secolo prima di me
sarebbe arrivato alla presidenza Jackson,
il primo no di un padre fondatore o di un figlio,
prima dell’avvento della radio, della macchina, del
aereo, il grande edificio delle ferrovie,
la guerra che ha quasi diviso in due la nostra giovane nazione.
Alla mia età, quell’uomo è nato 100 anni prima di me
si sarebbe trovato in un modo meravigliosamente diverso
mondo da quello in cui è venuto,
il mondo moderno per tutti i suoi successivi cambiamenti.
Ma eccomi qui davanti a questa giovane donna
una rappresentante di un’era tre quarti di un
secolo passato e lei probabilmente non ci pensa.
Nel suo lavoro incontra ogni giorno settantenni.
Inoltre, i giovani sono raramente interessati
ai tempi dei genitori o dei nonni
finché non è troppo tardi.
— —
79° compleanno
Un altro anno
e avrò 80 anni,
otto decenni su questo pianeta,
pochi secondi per l’umanità,
nanosecondi per Gaia,
ma per i giovani
la mia infanzia
è storia.
— -
Uomo di medicina
Sono arrivato all’età delle medicine.
Ogni mattina preparo un bouquet
di varie dimensioni, forme, colori, consistenze,
lucidi.
Sei quello che mangi, dicono.
Immagino un uomo fatto di pillole e capsule
come una scultura composta da oggetti trovati
da qualche Picasso della farmacia.
Ricordo di aver visto i miei nonni,
e poi i miei genitori,
definire la loro gamma quotidiana di farmaci.
Non ci ho pensato molto all’epoca
ma ora so che definisce il vecchio,
e sono diventato uno di loro.
La maggior parte della mia vita è stata “loro”.
Uno non pensa a se stesso
come destinato ad essere vecchio
Del resto, non ci si crede del tutto
quando succede.
Vedo i segni
ma il loro significato mi sfugge.
Il mio corpo potrebbe essere vecchio,
ma non io.
— —
L’incredibile uomo rimpicciolito
Io.
La mia pelle sta diventando tutta rughe
come quella di un elefante.
Quando tengo il braccio ad una certa angolazione
sembrano increspature nella sabbia
perché mi sto restringendo dentro la mia pelle.
Diventare un omuncolo rugoso è ciò che sono.
II
Ho perso cinque centimetri.
Sono ancora un metro e settanta,
ma sono sulla buona strada per diventare un vecchietto,
qualcosa che non avevo mai immaginato nella mia giovinezza.
Se chiedessi ai giovani “Pensi che vivrai
per sempre?”
rispondevano “Certo che no. Che sciocca
domanda.”
Ma il fatto è che non possono immaginare che invecchieranno.
— —
Queste mani
Queste mani hanno mischiato le carte
da più di settant’anni.
Il movimento è sempre lo stesso
ma la pelle è più floscia,
pende più sciolta dalle ossa,
è macchiata.
Queste mani hanno preso a pugni e date percosse,
lisciato e accarezzato,
strofinato, solleticato, graffiato,
pantaloni puliti, pannolini allacciati,
nutrito bocche affamate,
affettato, tagliato a dadini, sbucciato e versato,
fatto animali ombra
ed ecco la chiesa ed ecco il campanile,
strumenti suonati,
scritto e dattiloscritto,
libri aperti, pagine girate,
afferrate, a coppa, appuntite,
piegate, gestuali,
salutava, faceva gesti osceni,
grilletti tirati, ferite tamponate,
hanno legato e slegato,
abbottonato, zippato
sbottonato, decompresso,
sganciato…
Anche questi piedi hanno cominciato a muoversi, ma solo
recentemente,
Le mani, tuttavia, vanno avanti alacremente, per quanto
sempre,
anche se ci sono cose che non fanno più.
— —
Loro e noi
I giovani non possono sapere
com’è invecchiare.
Com’è crescere, sì.
Essere adulti ha le sue attrazioni.
Ma essere vecchio
con la sua lentezza e infermità?
Eccita semplicemente l’impazienza.
Quindi per la maggior parte delle nostre vite i vecchi sono loro.
Poi un giorno siamo noi
e non riusciamo a capire
l’incapacità dei giovani
entrare in empatia.
— —
Alieni
Così compio il mio ottantesimo anno.
Mi sono unito alla nazione degli anziani.
Per la maggior parte dei miei anni
Non riuscivo a immaginare di essere vecchio.
Quelli che erano mi sembravano
come creature di un altro pianeta,
vecchi per tutta la vita.
Ma ora sono i giovani ad essere alieni
e li guardo con meraviglia
alla distorsione temporale in cui esistono.
— -
Per sempre giovani
Non mi sento vecchio nella mia pelle.
Le mie gambe non vacillano.
Le mie mani non tremano.
I miei occhi non lacrimano.
La mia mente non si smarrisce.
Mi sento al posto di guida
quassù nel mio cervello.
In effetti mi sento circa diciannove anni,
ancora dedito agli entusiasmi,
ricordando ancora gli errori. ( )
  AntonioGallo | Mar 15, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

A collection of poems on aging, such as:I See Myself Becoming OldMy closet is full of suits I don't wear anymore.Nothing I need to wear them for.There are days when I stay in my pajamas till noon.I picture my heirs looking at my wardrobe one dayasking "Can you think of anyone who can use theseor should we give them to Goodwill?"Or, "Would you like this tie as a remembrance of Dad?"As I read the obits of the recently deceased,which I took to doing a few years ago,I compare their ages to mine.Then there's the arthritis in my hands and feet.My left foot aches when I walkand I suffered a rupture in a time-worn tendon not long ago.I have more trouble lifting things and getting around.Don't jump over puddles anymorefor fear of the damage I might do coming down.(No more kicking up heels for me.)What will it be next,the incipient cataracts?My hearing isn't what it used to be.I don't think I need a hearing aid yet,though my daughter disagrees.Or will it be something unforeseenlike that ill-fated tendon?I see myself becoming old,yet it's as if I were watching it happen to somebody else.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Già recensito in anteprima su LibraryThing

Il libro di Richard Greene Becoming Old: Poems of Aging è stato disponibile in LibraryThing Early Reviewers.

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.06)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5 1
4 3
4.5
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,173,402 libri! | Barra superiore: Sempre visibile