Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Man from the Future: The Visionary Life of John von Neumann

di Ananyo Bhattacharya

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2645101,752 (4.1)1
"The smartphones in our pockets and computers like brains. The vagaries of game theory and evolutionary biology. Nuclear weapons and self-replicating spacecrafts. All bear the fingerprints of one remarkable, yet largely overlooked, man: John von Neumann. Born in Budapest at the turn of the century, von Neumann is one of the most influential scientists to have ever lived. A child prodigy, he mastered calculus by the age of eight, and in high school made lasting contributions to mathematics. In Germany, where he helped lay the foundations of quantum mechanics, and later at Princeton, von Neumann's colleagues believed he had the fastest brain on the planet-bar none. He was instrumental in the Manhattan Project and the design of the atom bomb; he helped formulate the bedrock of Cold War geopolitics and modern economic theory; he created the first ever programmable digital computer; he prophesized the potential of nanotechnology; and, from his deathbed, he expounded on the limits of brains and computers-and how they might be overcome. Taking us on an astonishing journey, Ananyo Bhattacharya explores how a combination of genius and unique historical circumstance allowed a single man to sweep through a stunningly diverse array of fields, sparking revolutions wherever he went. The Man from the Future is an insightful and thrilling intellectual biography of the visionary thinker who shaped our century"--… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Se state cercando una biografia di John von Neumann, non siete cascati sul libro giusto. Sì, qualcosa che riguarda la sua vita la si trova, ma non è certo questo il punto di vista che Bhattacharya intende portare avanti nel suo libro. Gli ampi capitoli, sui temi di ricerca che von Neumann ha lavorato nella sua relativamente breve vita - logica matematica, fisica quantistica, le bombe A e H, la creazione dei computer, la teoria dei giochi, gli automi cellulari - tendono a mostrare il suo lavoro seminale soprattutto vedendo come è stato portato avanti; lo si vede soprattutto quando si parla di automi cellulari, dove il contributo di von Neumann - checché ne dica Bhattacharya che è chiaramente un suo fan sfegatato - non è poi così importante. In definitiva, il libro è interessante, soprattutto per chi vuole farsi un'idea di tutti questi temi: basta sapere cosa aspettarsi! ( )
  .mau. | Mar 25, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"The smartphones in our pockets and computers like brains. The vagaries of game theory and evolutionary biology. Nuclear weapons and self-replicating spacecrafts. All bear the fingerprints of one remarkable, yet largely overlooked, man: John von Neumann. Born in Budapest at the turn of the century, von Neumann is one of the most influential scientists to have ever lived. A child prodigy, he mastered calculus by the age of eight, and in high school made lasting contributions to mathematics. In Germany, where he helped lay the foundations of quantum mechanics, and later at Princeton, von Neumann's colleagues believed he had the fastest brain on the planet-bar none. He was instrumental in the Manhattan Project and the design of the atom bomb; he helped formulate the bedrock of Cold War geopolitics and modern economic theory; he created the first ever programmable digital computer; he prophesized the potential of nanotechnology; and, from his deathbed, he expounded on the limits of brains and computers-and how they might be overcome. Taking us on an astonishing journey, Ananyo Bhattacharya explores how a combination of genius and unique historical circumstance allowed a single man to sweep through a stunningly diverse array of fields, sparking revolutions wherever he went. The Man from the Future is an insightful and thrilling intellectual biography of the visionary thinker who shaped our century"--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.1)
0.5
1
1.5
2 2
2.5 1
3 1
3.5 4
4 13
4.5 4
5 10

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,386,749 libri! | Barra superiore: Sempre visibile