Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Crossings

di Alex Landragin

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
5371945,467 (3.81)14
"Crossings is an unforgettable and explosive genre-bending debut-a novel in three parts, designed to be read in two different directions, spanning a hundred and fifty years and seven lifetimes. On the brink of the Nazi occupation of Paris, a German-Jewish bookbinder stumbles across a manuscript called Crossings. It has three narratives, each as unlikely as the next. And the narratives can be read one of two ways: either straight through or according to an alternate chapter sequence. The first story in Crossings is a never-before-seen ghost story by the poet Charles Baudelaire, penned for an illiterate girl. Next is a noir romance about an exiled man, modeled on Walter Benjamin, whose recurring nightmares are cured when he falls in love with a storyteller who draws him into a dangerous intrigue of rare manuscripts, police corruption, and literary societies. Finally, there are the fantastical memoirs of a woman-turned-monarch whose singular life has spanned seven generations. With each new chapter, the stunning connections between these seemingly disparate people grow clearer and more extraordinary. Crossings is an unforgettable adventure full of love, longing and empathy"--… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 14 citazioni

Cominciamo col dire che il libro mi è piaciuto, e parecchio anche.
Il romanzo è costruito in modo particolare e offre due modalità di lettura, secondo l'ordine classico delle pagine (dalla prima all'ultima) oppure secondo il cosiddetto ordine della Baronessa (saltando da un punto all'altro del libro seguendo le indicazioni scritte alla fine di ogni capitolo).
Personalmente ho scelto di seguire l'ordine classico e non me ne sono pentito, ma prima o poi dovrò leggerlo una seconda volta seguendo l'ordine della Baronessa per soddisfare la mia curiosità.

Il romanzo è molto singolare, ma un po' difficile da incasellare:
- ci sono degli omicidi, ma non lo catalogherei tra i gialli classici
- c'è una storia d'amore, ma certamente non è un romance
- in alcuni tratti c'è una tensione palpabile, ma non lo definirei un thriller
Ma in fondo non è nemmeno così importante incasellarlo.

La trama è molto originale e avvincente, lo stile è delicato e musicale.
Solo nella prima parte del libro mi sono sentito un po' disorientato, non riuscendo bene a collegare i vari personaggi e gli intrecci delle varie sottotrame ("e meno male" dico adesso che l'ho finito), ma è un libro che chiede fiducia. Dategliela perché dalla metà del libro circa si comincia a squarciare il velo di nebbia e tutto inizia a schiarirsi; da lì in poi non sono più riuscito a staccarmi dal libro, che tiene letteralmente incollati alle pagine per conoscere l'evoluzione della trama.

In sintesi, e senza spoiler, si tratta della tenera storia d'amore di due anime che si inseguono, si incrociano, si lasciano, si incontrano, si perdono e si ritrovano fin dalla fine del XVIII secolo. Due anime (ma anche tre), una girandola infinita di personaggi (tra cui ci sono anche Charles Baudelaire e Coco Chanel), tre manoscritti scritti in momenti diversi da autori differenti ma uniti tra di loro e collegati a molti dei personaggi del romanzo, ambientazioni che svariano dalle isole del Pacifico a Bruxelles agli USA a Parigi.
Romanzo appassionante la cui trama si chiarisce man mano che si procede con la lettura, come le tessere di un puzzle che pian piano vanno al loro posto.
Consigliatissimo ( )
  mr.luciano | Mar 19, 2024 |
I like the idea of a novel that can be read in different orders to tell different stories. I didn't find the alternate order convincing in this one, though. I did like the story and the idea of people crossing souls, and the messes that ability could cause. Of course, if it were an innate ability, but latent, in all or most humans, shouldn't other people be accidentally crossing every so often, not just the few souls tied up in this particular story? ( )
  JBarringer | Dec 15, 2023 |
I wasn't sure what to expect from this book, and I'm so glad I requested it! I'm a big fan of word games, and twisty-turny puzzles-as-stories that pretzel around, and CROSSINGS delivers.

Without spoiling the plot, there are two ways to read this book - one is the 'traditional' straight way through, the other is the "Baroness' way, which jumps between chapters in a quasi-Choose Your Own Adventure mode. I chose to read CROSSINGS using the Baroness' "path".

The story ranges across decades and continents, and characters reappear like old friends but in different situations, as we encounter both fictional and real-life personages (including Beaudelaire and Coco Chanel). My goal is to now immediately read CROSSINGS from front-to-back, and then compare the two readings.

I recommend this book for all fans of creative fiction - especially fans of David Mitchell's "Cloud Atlas". Thank you to the publisher and NetGalley for the opportunity to read an uncorrected ARC in exchange for an honest review. ( )
  decaturmamaof2 | Nov 22, 2023 |
What a beautifully written book. Three interconnected tales that just blew my mind. Well done story that can be read in two ways, though I didn’t read it the unconventional way. Just loved this book. ( )
  luke66 | Oct 22, 2022 |
An interestingly constructed puzzle box of a novel, with two different ways it can be read (I read it through, then skimmed it the other way). The mechanism for "soul crossings" is a bit silly, but other than that, this is an intricate and enjoyable novel. ( )
  JBD1 | Aug 29, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Crossings is an unforgettable and explosive genre-bending debut-a novel in three parts, designed to be read in two different directions, spanning a hundred and fifty years and seven lifetimes. On the brink of the Nazi occupation of Paris, a German-Jewish bookbinder stumbles across a manuscript called Crossings. It has three narratives, each as unlikely as the next. And the narratives can be read one of two ways: either straight through or according to an alternate chapter sequence. The first story in Crossings is a never-before-seen ghost story by the poet Charles Baudelaire, penned for an illiterate girl. Next is a noir romance about an exiled man, modeled on Walter Benjamin, whose recurring nightmares are cured when he falls in love with a storyteller who draws him into a dangerous intrigue of rare manuscripts, police corruption, and literary societies. Finally, there are the fantastical memoirs of a woman-turned-monarch whose singular life has spanned seven generations. With each new chapter, the stunning connections between these seemingly disparate people grow clearer and more extraordinary. Crossings is an unforgettable adventure full of love, longing and empathy"--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.81)
0.5
1
1.5
2 2
2.5
3 16
3.5 5
4 22
4.5 5
5 9

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,362,818 libri! | Barra superiore: Sempre visibile