Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Mud and Stars

di Sara Wheeler

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
994276,629 (3.67)6
Puskin era un uomo licenzioso, lascivo, impetuoso, che ben di rado si lasciava sfuggire l'occasione di una rissa. Non ebbe mai un lavoro vero e proprio e, per lo pi©£, visse con i soldi di suo padre. Dostoevskij usciva di casa con temperature rigidissime e sedeva poi per ore in una sala riscaldata per correggere le bozze. Spesso lavorava quindici ore al giorno e aveva sei attacchi epilettici alla settimana. Gogol' aveva le gambe corte e un'andatura goffa, portava i capelli lisci che gli penzolavano ai lati del collo e il naso era tanto lungo e aguzzo che era in grado di toccarlo con il labbro inferiore: forse ©· per questo che le sue prime storie raccontano tanto bene gli odori. Tolstoj era l'uomo pi©£ famoso di tutta la Russia, dopo lo zar, e indubbiamente uno dei pi©£ egoisti. Mor©Ơ in una stazione, un decesso appropriato, dato che nelle sue narrazioni associ©ø spesso la ferrovia alla morte: Anna Karenina perisce sotto un treno, e lungo tutto il romanzo eponimo la ferrovia rappresenta l'orrenda minaccia della modernit© , l'adulterio, l'incubo. Attraverso otto fusi orari, viaggiando sulla Transiberiana in inverno e navigando sul Mar Nero in estate, Sara Wheeler raggiunge i luoghi pi©£ disparati e remoti della Russia per raccontare gli scrittori dell'Et© d'Oro, i mostri sacri della letteratura russa del XIX secolo, coloro che ancora oggi continuano a dominare la letteratura mondiale. Fango e stelle non ©·, tuttavia, soltanto un corso intensivo sui classici russi. Ripercorrendo il paesaggio letterario russo, Sara Wheeler svela l'anima di una nazione ben diversa da quella descritta oggi dai giornali: un grande paese in cui le glorie letterarie del passato continuano a essere fonte d'ispirazione per la vita concreta, le lotte e la cultura dei suoi abitanti.… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

Mostra 4 di 4
Meandering ( )
  cygnet81 | Feb 3, 2024 |
I really enjoyed this, especially at this particular time (March 2022), as her comments about Russian nationalism are very apt. Wheeler is a good guide to the principal classic authors of Russia through sharing her own discovery of the writers, the country and the people she meets on her travels, which is interspersed with accounts of her learning the language and other anecdotes. The journey through Russia is thus both personal and instructive. ( )
  frogball | Mar 11, 2022 |
Fascinating snapshots of Russian writers in Russia's "Golden Age of Literature", broadly the 19th century--Pushkin until the death of Tolstoy in 1910. Biographies with their personality traits--I never knew Tolstoy was such a horrible person, for one--interspersed with many photographs. The author travelled to places important in the writers' lives; it was interesting to compare then through the writers' lives and now through the author's travels. I enjoyed reading about lesser-known figures such as Fet [a poet, think of an Emily Dickinson comparison], Goncharov, known for [Oblomov], which variations on the extremely slothful character's name have entered the Russian language, and Leskov, an uneven writer, known principally for his masterwork, the novella, "Lady Macbeth of Mtensk" turned into an opera by Shostakovich. Some of her musings on the current political situation in Russia got boring pretty quickly.

Recommended. ( )
  janerawoof | Dec 15, 2019 |
Sara Wheeler is a travel writer, and in this book she travels across Russia visiting the homelands of the great Russian writers. Along the way we discover something of the writers themselves, gather insights into their literary work and learn what it is like to be a Russian today in different parts of the country thousands of kilometres apart.

I have conflicted opinions on this book. On the positive, I learnt some more about a number of Russian writers, and I was particularly interested in reading about some writers I'd not heard of before. Her account of Ivan Goncharov's Oblamov piqued my interest, and Gogol was a new name to me. Surprisingly, one of the best parts of the book for me was when she looks at the English translator Constance Garrett, and gives some excellent examples of the differences between work by her and other early translators and those of modern successors. I will certainly be noting this when I next pick up a Russian classic - see this example between an early translation by the Maudes and a more modern translation by Pevear and Volokhonsky:

(From Tolstoy's 'The Death of Ivan Ilyich')

Maudes - At the entrance stood a carriage and two cabs. Leaning against the wall in the hall downstairs near the cloakstand was a coffin-lid covered with cloth of gold, ornamented with gold cord and tassels, that had been polished up with metal powder. Two ladies in black were taking off their fur cloaks.

Pevear and Volokhonsky - At the entrance stood a carriage and two cabs. Downstairs, in the front hall by the coatrack, leaning against the wall, was a silk-brocaded coffin-lid with tassels and freshly polished gold braid. Two ladies in black were taking off their fur coats.

I know which version I prefer.

There were, however, aspects of Wheeler's writing that jarred with me too. She's clearly extremely well read around the Russian authors, and often assumed that her readers were too. A particularly irksome habit was flitting between talking about the authors to talking about various guides on her travels or people helping her learn the language in London, and then when she'd jump back to talking about the author again she'd refer to him by his first name, or jump into talking about his friend, by which stage my head was spinning with Russian names and I couldn't remember who was who.

Wheeler has a dry humour which at times was amusing, but at other times felt a little gobby teenager-esque. I would probably summarise her view of Russia as a bit of a sh*t hole; whether that's true or not I'm not in a position to say as I've never travelled there, but often despite the country's vastness there was seemingly little to see or comment on beyond depressing ex-communist flats and cross looking people. Perhaps that is the reality of the place, but after a while from a travelogue perspective it became a little tedious at times.

Would I read this again? No. Was I glad I read it? Probably yes, for the nuggets of very interesting information, but the writing wasn't tight enough and meandered too much when she hadn't enough material on a certain place and author. I also would have got more out of it if I had already read a number of the texts she refers to, but I feel like it shouldn't have been necessary to come to this type of book with existing background knowledge.

3 stars - a bit less smart commentary and more attention on content would have improved what was an interesting premise. ( )
  AlisonY | Aug 11, 2019 |
Mostra 4 di 4
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Puskin era un uomo licenzioso, lascivo, impetuoso, che ben di rado si lasciava sfuggire l'occasione di una rissa. Non ebbe mai un lavoro vero e proprio e, per lo pi©£, visse con i soldi di suo padre. Dostoevskij usciva di casa con temperature rigidissime e sedeva poi per ore in una sala riscaldata per correggere le bozze. Spesso lavorava quindici ore al giorno e aveva sei attacchi epilettici alla settimana. Gogol' aveva le gambe corte e un'andatura goffa, portava i capelli lisci che gli penzolavano ai lati del collo e il naso era tanto lungo e aguzzo che era in grado di toccarlo con il labbro inferiore: forse ©· per questo che le sue prime storie raccontano tanto bene gli odori. Tolstoj era l'uomo pi©£ famoso di tutta la Russia, dopo lo zar, e indubbiamente uno dei pi©£ egoisti. Mor©Ơ in una stazione, un decesso appropriato, dato che nelle sue narrazioni associ©ø spesso la ferrovia alla morte: Anna Karenina perisce sotto un treno, e lungo tutto il romanzo eponimo la ferrovia rappresenta l'orrenda minaccia della modernit© , l'adulterio, l'incubo. Attraverso otto fusi orari, viaggiando sulla Transiberiana in inverno e navigando sul Mar Nero in estate, Sara Wheeler raggiunge i luoghi pi©£ disparati e remoti della Russia per raccontare gli scrittori dell'Et© d'Oro, i mostri sacri della letteratura russa del XIX secolo, coloro che ancora oggi continuano a dominare la letteratura mondiale. Fango e stelle non ©·, tuttavia, soltanto un corso intensivo sui classici russi. Ripercorrendo il paesaggio letterario russo, Sara Wheeler svela l'anima di una nazione ben diversa da quella descritta oggi dai giornali: un grande paese in cui le glorie letterarie del passato continuano a essere fonte d'ispirazione per la vita concreta, le lotte e la cultura dei suoi abitanti.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.67)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 3
3.5 2
4 7
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,589,777 libri! | Barra superiore: Sempre visibile