Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Le gué vers la Terre Pure : Senchaku-shû

di Hōnen,

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
215,291,911NessunoNessuno
Aggiunto di recente daUmbertoMi, Joop-le-philosophe
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

> LE GUÉ VERS LA TERRE PURE, Senchaku-shû, de Hōnen. — Le Senchaku-shû de Hônen (1133-1212) est le texte fondateur de l’Ecole de la Terre Pure, l’un des principaux courants du bouddhisme japonais. Cette tradition propose la méthode de la « commémoration du Buddha » (nembutsu). Plus proche de la prière du coeur chrétienne, et de son équivalent soufi, le dhikr, le nembutsu correspond à une pratique spirituelle méconnue en Occident. Si le traité de Hônen fournit une approche analytique et morale du nembutsu, une étude plus intérieure nous permettrait peut-être d’en redécouvrir le principe originel. D.T. Susuki, dans ses Essais sur le Bouddhisme Zen, mentionne, en effet, que cette pratique, qui s’est développée jusqu’au XVe siècle dans l’ensemble des monastères Zen, est devenue une « méthode mécanique d’invocation » du nom du Bouddha, au détriment d’un authentique éveil du coeur et de l’esprit. Cet ouvrage du XIIe siècle apporte sûrement des éléments fondamentaux pouvant nous permettre de comprendre le tournant historique d’une pratique spirituelle ramenée au niveau d’une simple technique. Ed. Fayard - coll. Trésor du bouddhisme, 2005)
3e millénaire, (76), Été 2005
  Joop-le-philosophe | Apr 8, 2019 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,807,274 libri! | Barra superiore: Sempre visibile