Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La lettera di Gertrud

di Björn Larsson

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
922,005,021 (3.5)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Ho trovato il libro estremamente interessante in quanto affronta un tema spinoso con coraggio e onestà intellettuale a rischio di irritare persone su entrambi i lati della barricata, come infatti accade al personaggio del libro.

Trovo molto interessante anche la struttura di questo volume che a circa due terzi dall'inizio abbandona la terza persona (narratore) per passare alla prima persona (scrittore). Un cambiamento che rompe gli schemi ma che contribuisce a rafforzare l'impressione di veridicità del romanzo trasformandolo in una sorta di biografia. Numerose pagine sono dedicate ad analizzare la letteratura dei temi trattati fornendo numerosissimi spunti per chi volesse approfondire i temi della cultura ebrea e della genetica.

Ho trovato difficile accettare come plausibili alcuni fatti descritti nel libro. In particolare la riluttanza del protagonista a condividere con l'amata moglie la recente e in parte traumatica scoperta di essere il discendente di una famiglia ebrea vittima delle persecuzioni naziste. Non conosco l'aria che tira di questi tempi nei paesi scandinavi, ma io non avrei avuto nessun problema a condividere tale scoperta, se fosse capitato, con mia moglie e a rendere la cosa pubblica. Mi sfugge completamente questo blocco e questi timori, quasi il protagonista viva nella Germania nazista del 1940. Anche il livello di antisemitismo che si respira nella città in cui è ambientato il romanzo risulta a mio parere poco credibile. Nel mondo che frequento, non ho mai percepito nulla di simile. Forse vivo in un'isola felice. So di non essere ebreo e quindi di non essere "fully-qualified" per fare certe affermazioni, ma l'atmosfere descritta nel romanzo, così oppressiva e piena di costanti paure, mi pare un po' troppo spinta. L'unica spiegazione plausibile che ho trovato è che questa sia la triste realtà dei paesi scandinavi. Se così fosse ne sarei profondamente stupito, ma quella è una realtà che non conosco.

Nonostante la ricchezza di riferimenti bibliografici e lunghe disquisizioni su razza e genetica il libro si legge d'un fiato e ne raccomando sinceramente la lettura. ( )
  folini | Mar 16, 2019 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali svedesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3
3.5
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,978,165 libri! | Barra superiore: Sempre visibile