Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La vera storia del pirata Long John Silver (1995)

di Björn Larsson

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
3811467,672 (3.78)11
"Long John Silver, the enigmatic, treacherous and yet strangely attractive pirate whose exploits have been recounted by Robert Louis Stevenson in Treasure Island lived out his twilight years on Madagascar, rich, one-legged, attended by a handful of devoted slaves whose freedom he had purchased in the West Indies after inciting them to rebellion. That he had a price on his head and the Navy out looking to bring him to justice bothered him less than the threat of posthumous obscurity. So he set down his memoirs. These are they." "We read of his early years before the mast on board a merchantman, his shipwreck on the Irish coast, his life as a cross-Channel smuggler, and later his passage from West Africa to the Caribbean on a slave ship - John Silver himself a shackled slave in the hold, the price of insubordination. After escaping he took to piracy, first on his own account and eventually as Quartermaster to Captain Flint, a rum-soaked brute who was feared like the Devil himself. And why did a man as determined, brutal and, when the occasion served, devious as Long John Silver choose to go to sea as Quartermaster when he could perfectly well have been Captain? Because what he execrated above all else was established authority - he was always (so he liked to claim) with the crew and against the Captain. In no other way could he preserve his self-respect." "In Long John Silver Bjorn Larsson has produced a witty, shrewd and well meditated account of a pirate's life that, in this seamless Stevensonian translation by Tom Geddes, will earn its place on the bookshelf of every prospective corsair."--BOOK JACKET.Title Summary field provided by Blackwell North America, Inc. All Rights Reserved… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 11 citazioni

Italiano (6)  Inglese (4)  Francese (2)  Svedese (1)  Tedesco (1)  Tutte le lingue (14)
1-5 di 6 (prossimo | mostra tutto)
Affinché possiate godervi a pieno questo romanzo, credo siano necessarie due premesse: la prima riguarda il fatto che per centinaia di pagine non troverete il John Silver che avete conosciuto ne L’isola del tesoro, visto che Larsson gli fa raccontare la sua vita a partire dalla giovinezza, quando non era ancora il pirata ambiguo e scafato che abbiamo imparato ad apprezzare.

La seconda premessa riguarda il fatto che abbiamo a che fare con un vecchio John Silver che racconta la sua vita perdendosi di tanto in tanto in derive filosofeggianti: fa molto anziano che ripensa al suo passato, ma poco romanzo suo pirati, quindi ritenetevi avvertit*…

La vera storia del pirata Long John Silver è un libro altalenante: a momenti ci si gusta un romanzo sui pirati e ci si butta a capofitto nell’azione e nell’avventura e a momenti si fissa lo sguardo sull’orizzonte monotono del mare in bonaccia, in attesa che il vento gonfi di nuovo le vele…

Non posso dire di essermi mai davvero annoiata durante la lettura (anche mentre la nave è pressoché ferma, a bordo succedono cose che possono distrarre dall’immobilità), però non è nemmeno un romanzo che ti si fissa nella memoria o che ti colpisce con particolare forza. Lo consiglio a chi ha voglia di andare per mare con i pirati, con la raccomandazione di non aspettarsi sempre il vento in poppa. ( )
  lasiepedimore | Nov 17, 2023 |
Un'esplorazione del famoso Long John Silver, il più famoso personaggio de l'Isola del Tesoro. Devo dire mi ha sorpreso nella capacità di dare spessore a un personaggio, senza andare a stravolgere deò tutto la storia originale per farci stare i dettagli che vuole lo scrittore.

In alcuni punti mi è sembrato che l'autore stesse cercando di rendere il personaggio più accessibile ai noi teneri umani del secondo millenio, ma l'ho trovato fatto in modo sufficientemente sottile da non essere un problema.

Uno dei migliori "Spin-off/Prequel" di un'opera conosciuta che mi siano capitate! ( )
  JaqJaq | Jan 7, 2022 |
Il libro narra la storia di Long John Silver, il leggendario pirata de “L’isola del tesoro”. A metà fra la fantasia e la reale ricostruzione storica, il libro descrive la vita del pirata, la sua infanzia in Irlanda, il suo arruolamento forzato nella marina britannica, l’esperienza come marinaio, la vita da contrabbandiere e come pirata, la vita nel rifugio in Madagascar e la sua fine. Viene menzionata di sfuggita la sua fallita avventura nella ricerca del tesoro descritta da Stevenson, vengono descritte in dettaglio le sue vicissitudini prima e dopo l’avvenimento, la sua vita segreta, le bugie, i raggiri e i suoi vissuti.
  kikka62 | Mar 8, 2020 |
Racconto in prima persona della vita di John Silver. Interessante per chi si interessa di avventurieri e gentiluomini di ventura! A mio modo di vedere il libro è molto ben scritto (rispettivamente tradotto). ( )
  zinf | Jun 9, 2011 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (6 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Björn Larssonautore primariotutte le edizionicalcolato
De Marco, KatiaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Geddes, TomTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Mussapi, RobertoPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A Janne e Torben,
ribelli che non si piegano davanti a niente,
tranne l'amore
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Siamo nel 1742. Ho vissuto a lungo. Questo non me lo può togliere nessuno. Tutti quelli che no conosciuto sono morti. Alcuni li ho mandati io stessi all'altro mondo, se poi esiste. Ma perché dovrebbe? In ogni caso, spero con tutta l'anima che non esista, perché  all'inferno ce li ritroverei tutti.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Cosa resta da dire? Ho fatto del mio meglio dall'inizio alla fine. Sono stato me stesso, quello che sono diventato, e con ciò basta. Avevo un cappio intorno al collo, ma le spalle le ho sempre avute libere. Se vi interessa saperlo.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Long John Silver, the enigmatic, treacherous and yet strangely attractive pirate whose exploits have been recounted by Robert Louis Stevenson in Treasure Island lived out his twilight years on Madagascar, rich, one-legged, attended by a handful of devoted slaves whose freedom he had purchased in the West Indies after inciting them to rebellion. That he had a price on his head and the Navy out looking to bring him to justice bothered him less than the threat of posthumous obscurity. So he set down his memoirs. These are they." "We read of his early years before the mast on board a merchantman, his shipwreck on the Irish coast, his life as a cross-Channel smuggler, and later his passage from West Africa to the Caribbean on a slave ship - John Silver himself a shackled slave in the hold, the price of insubordination. After escaping he took to piracy, first on his own account and eventually as Quartermaster to Captain Flint, a rum-soaked brute who was feared like the Devil himself. And why did a man as determined, brutal and, when the occasion served, devious as Long John Silver choose to go to sea as Quartermaster when he could perfectly well have been Captain? Because what he execrated above all else was established authority - he was always (so he liked to claim) with the crew and against the Captain. In no other way could he preserve his self-respect." "In Long John Silver Bjorn Larsson has produced a witty, shrewd and well meditated account of a pirate's life that, in this seamless Stevensonian translation by Tom Geddes, will earn its place on the bookshelf of every prospective corsair."--BOOK JACKET.Title Summary field provided by Blackwell North America, Inc. All Rights Reserved

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.78)
0.5
1 2
1.5
2 2
2.5 1
3 22
3.5 4
4 31
4.5 3
5 16

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,507,988 libri! | Barra superiore: Sempre visibile