Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Breaking Earth (1981)

di Keith Laumer

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
932293,921 (2.4)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
This is a fun SF adventure by Laumer. It is based on one of his earlier works called: Catastrophe Planet. This story starts out as a future tale of the Earth in a condition of frequent earth quakes and volcanos. It soon moves to a story of a lost civilization that has been hidden and wants to stay hidden. ( )
  ikeman100 | Aug 20, 2022 |
Substance: Laumer takes the "breaking" of Earth as a given part of the setting, not as something to be explained, investigated, or dealt with. He introduces a peculiar past civilization, then breezes past that to aliens among us. Characters are his stock "rogue adventurer" and the "tough waif" woman; they could have been transplanted directly from his "A Plague of Demons", rather like studio actors in early Hollywood - playing the same role in different movies. However, the hero is a gentleman-in-the-rough, as always.
The action consists of run-run-shoot-repeat.
Style: Hard-boiled, some humor, violent action.
At least it's short enough to finish in one sitting, if you wanted to.

NOTES:
p. 183: (theme) "Nature always had her checks and balances, and now man knew another of her rules: a world where life thrives is by its nature a planet of catastrophe."
(wish he had stuck with that instead of getting sidetracked; he never did explain where the aliens came from or why).

Interesting information on meteorite hits in Stine's afterword.
Pohl asks, "Can you think of any reason why light should always travel at the same speed? Or, granting that it does, why that speed should be 186 thousand miles per second and not, say 185?" In 2011, researchers reported particles that look like they are exceeding the speed of light, and asked for others to confirm or refute. ( )
  librisissimo | Feb 2, 2012 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (2.4)
0.5
1 1
1.5
2 2
2.5
3
3.5 2
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,793,891 libri! | Barra superiore: Sempre visibile